Attualità

A Sanza riparte il programma di attività motoria per anziani e pensionati

Un’iniziativa in favore degli anziani del paese

Comunicato Stampa

23 Aprile 2022

Riparte il progetto “Anziani in forma”, approvato dal Comune di Sanza. Un’iniziativa in favore degli anziani del paese cui sono indirizzati corsi di ginnastica dolce, connessi al più ampio discorso della socializzazione tra persone.

L’iniziativa sarà curata dal dottor Luigi Patrone ed è  rivolta ad over 65, concernente attività motorie per il benessere psico-fisico, della durata di mesi due. Prevista una compartecipazione alla spesa per i fruitori del servizio pari a € 10,00 mensili o € 20,00 per il corso di due mesi, da versare sul conto corrente postale N.15763840 intestato al Comune di Sanza Servizio Tesoreria, quota invariata rispetto agli anni passati.

 L’Ente contribuirà con la quota di di € 4.000,00 che prevede il compenso professionale, il costo assicurativo e le spese di segreteria.

Nel dettaglio, il corso di attività motoria per anziani e pensionati, è finalizzato al miglioramento della forma fisica della persona nella terza età, nonché a prevenire le disfunzioni motorie causate da invecchiamento e sedentarietà. Il programma si compone di lezioni di ginnastica dolce pensate proprio per la terza età.

Gli allenamenti, eseguibili anche da seduti, non prevedono sforzi ma una serie di ripetizioni finalizzate a mobilitare le articolazioni, senza alcun tipo di stress.

“E’ un servizio che vogliamo riproporre con la consapevolezza che la ginnastica dolce, per i nostri anziani, aumenta tonicità e forza fisica, migliora l’elasticità dei tessuti e delle articolazioni, ed è molto indicata per migliorare la postura e avere movimenti più agili e sciolti – ha commentato l’assessore alle politiche sociali, Marianna Citera –  Le attività saranno curate dal posturologo e rieducatoreposturale, dottor Luigi Patrone, si terranno in orario pomeridiano, presso l’edificio polifunzionale in piazza Aviere Ciorciari. Gli interessati potranno iscriversi, a partire da martedì 26 aprile, presso l’ufficio protocollo del Comune di Sanza”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Vallo di Diano, “Libera”: il nuovo inno rock degli Arkana contro la violenza sulle donne

Il brano è un potente grido di denuncia contro la violenza sulle donne, un inno rock alla libertà personale, emotiva e collettiva

Maltempo a Montesano: albero caduto e strada bloccata, nessun ferito

Intervento dei Vigili del Fuoco a Montesano sulla Marcellana per la rimozione di un albero caduto. Nessun ferito, traffico ripristinato

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Torna alla home