• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

“Taxi sociale” nel Vallo di Diano: protocollo d’intesa con l’Unione Ciechi e Ipovedenti

Firmato il protocollo d'intesa tra la Comunità montana Vallo di Diano e l'Unione Ciechi e Ipovedenti per l'arrivo del Taxi Sociale

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 30 Marzo 2022
Condividi

È stato firmato ieri un protocollo d’intesa tra la Comunità montana Vallo di Diano e l’Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti, sezione territoriale di Salerno. L’oggetto è la messa a disposizione del Taxi Sociale di chi è affetto da gravi patologie della vista.

Un altro successo per questo innovativo servizio di trasporto a chiamata finanziato con i fondi della Strategia per le Aree Interne, di cui l’Ente con sede a Padula è titolare. Progetto che si avvale della proficua collaborazione del Consorzio Sociale Vallo di Diano, Tanagro e Alburni.

“Fin dal primo momento eravamo convinti della bontà dell’intervento” rivendica Francesco Cavallone, Presidente dell’Ente valdianese “ed i fatti ci danno ragione: in meno di un mese dall’attivazione abbiamo richieste da associazioni di categoria di soggetti cosiddetti fragili”.

Leggi anche:

Sala Consilina, sorpasso azzardato provoca pauroso incidente: 3 auto distrutte

La sottoscrizione del protocollo con l’associazione è dunque motivo di grande soddisfazione. Il territorio, tramite la Comunità montana, sta dando risposte chiare e precise per chi ha difficoltà di spostamento, migliorando la qualità della loro vita. Per noi è poi un arricchimento perché l’entusiasmo e la determinazione di queste persone è commovente.

Raffaele Rosa, presidente dell’Unione Ciechi e Ipovedenti, sezione di Salerno, apprezza e ringrazia. “È un giorno particolare. Siamo sul territorio a livello provinciale da 66 anni e possiamo dire che oggi, con questo protocollo d’intesa, scriviamo una bella pagina. È una cosa meravigliosa poter dare una mano ai tanti amici e soci ipovedenti presenti nel Vallo di Diano. Sull’intero territorio provinciale altre realtà dovrebbero prendere esempio dalla Comunità montana Vallo di Diano”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:comunità montanaprotocollo d'intesataxi socialevallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Bonus Natale

Tredicesime e Bonus Natale 2025: il calendario dei pagamenti e le novità in busta paga

In arrivo le tredicesime e il Bonus Natale 2025. Ecco il calendario…

Salerno, Luci d'artista

Luci d’Artista Salerno 2025: guida completa a date, novità e piano traffico

Tutto quello che c'è da sapere su Luci d'Artista a Salerno 2025.…

Panchina rossa

Almanacco del 25 novembre: oggi si celebra Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Il 25 novembre è una data che intreccia storia, memoria e celebrazione:…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.