Attualità

“Taxi sociale” nel Vallo di Diano: protocollo d’intesa con l’Unione Ciechi e Ipovedenti

Firmato il protocollo d'intesa tra la Comunità montana Vallo di Diano e l'Unione Ciechi e Ipovedenti per l'arrivo del Taxi Sociale

Comunicato Stampa

30 Marzo 2022

È stato firmato ieri un protocollo d’intesa tra la Comunità montana Vallo di Diano e l’Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti, sezione territoriale di Salerno. L’oggetto è la messa a disposizione del Taxi Sociale di chi è affetto da gravi patologie della vista.

InfoCilento - Canale 79

Un altro successo per questo innovativo servizio di trasporto a chiamata finanziato con i fondi della Strategia per le Aree Interne, di cui l’Ente con sede a Padula è titolare. Progetto che si avvale della proficua collaborazione del Consorzio Sociale Vallo di Diano, Tanagro e Alburni.

Fin dal primo momento eravamo convinti della bontà dell’intervento” rivendica Francesco Cavallone, Presidente dell’Ente valdianese “ed i fatti ci danno ragione: in meno di un mese dall’attivazione abbiamo richieste da associazioni di categoria di soggetti cosiddetti fragili”.

La sottoscrizione del protocollo con l’associazione è dunque motivo di grande soddisfazione. Il territorio, tramite la Comunità montana, sta dando risposte chiare e precise per chi ha difficoltà di spostamento, migliorando la qualità della loro vita. Per noi è poi un arricchimento perché l’entusiasmo e la determinazione di queste persone è commovente.

Raffaele Rosa, presidente dell’Unione Ciechi e Ipovedenti, sezione di Salerno, apprezza e ringrazia. “È un giorno particolare. Siamo sul territorio a livello provinciale da 66 anni e possiamo dire che oggi, con questo protocollo d’intesa, scriviamo una bella pagina. È una cosa meravigliosa poter dare una mano ai tanti amici e soci ipovedenti presenti nel Vallo di Diano. Sull’intero territorio provinciale altre realtà dovrebbero prendere esempio dalla Comunità montana Vallo di Diano”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Torna alla home