Attualità

Ospedale di Agropoli: in arrivo la camera iperbarica

Nuovo investimento per l'ospedale di Agropoli da parte della Regione. 2,7 milioni di euro per l'attivazione della camera iperbarica ed altri interventi

Carmela Di Marco

30 Marzo 2022

AGROPOLI. Dopo l’attivazione delle sale operatorie avvenuta ieri (leggi qui), ci sono altre novità in vista per l’ospedale di Agropoli.
Entro l’estate, infatti, il presidio di via Pio X avrà a disposizione anche la camera iperbarica.

Nuovi investimenti per l’ospedale di Agropoli: arriva la camera iperbarica

La Regione Campania nelle scorse settimane ha stanziato 2,7 milioni di euro. Serviranno per l’acquisto e il potenziamento di attrezzature e per interventi di edilizia sanitaria. Un ampio programma di restyling e ammodernamento della struttura che quindi, finita l’emergenza covid, potrebbe realmente tornare a funzionare a pieno regime.

Tra le novità più importanti per l’ospedale di Agropoli c’è l’arrivo della camera iperbarica, promessa da tempo e fondamentale per un centro costiero.

I programmi di Asl e Regione

Nei mesi scorsi, infatti, l’Asl Salerno aveva annunciato nuovi posti letto in area chirurgica, ortopedia e chirurgia generale insieme alle sale operatorie. Interventi che ci si aspettava fossero attuati già in inverno, così come chiedevano anche i sindacati.

Bisognerà invece attendere ancora qualche settimana ma la certezza è che l’ospedale civile di Agropoli amplierà i suoi servizi, per i pazienti covid e non solo.

La fine dello stato di emergenza, infatti, non ha determinato la scomparsa del virus come qualcuno credeva. La strada che porta all’uscita dalla pandemia è ancora lunga, ma le risorse stanziate da Asl e Regione lasciano ben sperare anche per il futuro.

La Regione aveva ipotizzato per Agropoli un ospedale di comunità con sale operatorie attive e degenze brevi (leggi qui)

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Convento di San Francesco a Vibonati, arriva la sentenza del Tribunale: la proprietà è del Comune

Una sentenza attesa da tempo e che, salvo ulteriori ricorsi, pone fine alla controversia sulla proprietà dell'antico Convento

San Mauro Cilento, carabinieri forestali sequestrano struttura ricettiva

Controlli a ridosso della costa in una zona di notevole pregio e sottoposta a vincoli. Sequestrata un'area di mille metri quadri

Riprendono i lavori sul ponte di Caiazzano grazie all’impegno della Comunità Montana

La ripartenza dei cantieri, dopo un periodo di inattività durato alcuni mesi, è stata possibile grazie all'intervento del presidente della Comunità Montana Vallo di Diano, Vittorio Esposito

Agropoli: consegnate al comune 450 piantine donate dal Rotary Club Paestum Centenario, le interviste

La piantumazione del primo alberello, è avvenuta questa mattina presso l'Oasi Trentova Tresino

Centinaia di persone ad Albanella per l’ultimo saluto a Pasquale Cammarano

funerali, tenutisi nel santuario di Santa Sofia ad Albanella, hanno visto una partecipazione straordinaria, a testimonianza dell'affetto e della stima che la comunità nutriva nei suoi confronti.

Comunità Montana, biometano e opere pubbliche ad Ogliastro Cilento: parla Michele Apolito

Michele Apolito a 360 gradi. L'intervista al presidente della Comunità Montana Alento - Monte Stella e sindaco di Ogliastro Cilento

Ernesto Rocco

23/01/2025

Dolore e sgomento a Roccadaspide: neonata muore a soli dieci giorni dalla nascita

A darne notizia la mamma Anna, il papà Gino, originario di Matinella, il fratellino Luca Lino e la nonna Annamaria

Servizio mensa all’Aldo Moro di Vallo della Lucania: «Servizio efficiente, nessuna criticità»

Nessuna criticità riscontrata dalla commissione mensa e dai controlli effettuati sul servizio

Ernesto Rocco

23/01/2025

Fondi per promuovere l’attrattività del Borgo: incontro a Sanza

Si punta al recupero degli antichi mestieri e delle tradizioni locali, agevolando la stabilizzazione delle attività già esistenti e la nascita di nuove imprese

Allarme furti ad Eboli: ladri in azione al cimitero comunale

Ignoti si sarebbero introdotti indisturbati all’interno del cimitero comunale e avrebbero asportato accessori di rame e bronzo

Donna morta a San Mauro Cilento, associazione Codici presenta esposto

"Non è accettabile che una persona muoia così, a causa della mancanza di cure e assistenza medica appropriate"

Agropoli, il bilancio della polizia municipale: oltre tremila sanzioni nel 2024

Mutalipassi: “Purtroppo sono ancora in tanti quelli che sottovalutano il rispetto delle norme del Codice della strada”

Torna alla home