Attualità

Volontari del Servizio Civile Francese ospiti a Buccino

Due giovani volontarie provenienti da Tolosa svolgeranno dei progetti con l'associazione Moby Dick

Comunicato Stampa

21 Gennaio 2022

Buccino panorama

L’associazione Moby Dick ETS – Alburni Sele Tanagro, a partire dal 22 gennaio ospiterà a Buccino due volontarie francesi impegnate nell’ambito di un Service Civique française della durata di tre mesi, un progetto che vede coinvolta come partner l’ONG francese Parcours Le Monde Sud Ouest.

Le due volontarie, Marie e Amandine, provenienti da Tolosa, lavoreranno alle progettualità coordinate da Moby Dick ETS – Alburni Sele Tanagro: principalmente quella del “Giardino Pedagogico Mimì e Peppino”, luogo intergenerazionale e bio-diverso che fa dell’orticultura didattica uno strumento per sensibilizzare le Comunità sulle tematiche ambientali attraverso metodologie di educazione non formale e transdisciplinari.

Idea progetto risultata vincitrice di un Progetto di Solidarietà nell’ambito del programma di Corpo Europeo di Solidarietà, ricevendo approvazione e finanziamento eche vedrà nelle prossime settimane l’organizzazione di un workshop di disegno in permacultura, facilitato dall’arch. Andrea Fiore, aperto al territorio ma anche ai volontari europei e appassionati regionali e nazionali.

Secondariamente, verranno coinvolte nell’ambito dei “Caffè linguistici”, occasioni di apprendimento non formale aperte gratuitamente ai giovani del territorio. Tali appuntamenti, con avvio previsto nei primi di febbraio, avranno ad oggetto la pratica delle lingue straniere, stando a stretto contatto con altri giovani in mobilità presenti a Buccino, come Maria, tirocinante Erasmus+ nell’ottobre 2021. L’associazione ha all’attivo altri due progetti europei, approvati dall’Agenzia Nazionale Giovani, il cui svolgimento è previsto nella seconda metà del 2022. Trattasi di due Youth Exchange. Il progetto Restart: nature in circolo, che coinvolgerà giovani dei Paesi della fascia Sud Europea (Spagna, Francia, Italia, Grecia e Romania) impegnati sui temi del turismo rurale e del rafforzamento delle reti giovanili che cooperano sulle strategie atte di “ritorno” ai paesi, elaborando proposte condivise.

Il progetto Far, che invece riguarderà la creazione di proposte volte allo sradicamento degli stereotipi che costituiscono la base dei fenomeni di razzismo, e che invece coinvolgerà dei paesi Extra-UE come Albania e Georgia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home