Attualità

Manca personale negli ospedali di Agropoli e Vallo: allarme della Cisl

Manca personale negli ospedali di Agropoli e Vallo: registrata carenza di infermieri e Oss. La nota della Cisl Fp

Manuel Chiariello

18 Gennaio 2022

Ospedale Agropoli

Manca personale negli ospedali di Agropoli e Vallo della Lucania, nuovo allarme dei sindacati. Dopo la Fials (leggi qui), anche la CISL Fp pone l’attenzione sul problema dei due presidi ospedalieri alle prese con l’emergenza covid.

«La situazione della carenza di organico, condizione già deficitaria per garantire la programmazione dei servizi a garanzia dei livelli essenziali di assistenza, in piena pandemia è diventata una grave calamità – dichiara il segretario provinciale della Cisl Fp di Salerno, Alfonso Della Porta oltre al fatto che i lavoratori sono costretti ad effettuare numerose ore di straordinario con spirito di sacrificio e abnegazione al lavoro che influisce negativamente in quanto incide sulle possibilità concrete di recupero psicofisico e sulla qualità dei tempi di vita e di lavoro, ma soprattutto con la impossibilità di tutelarsi dalle infezioni».

Manca personale: la situazione di Agropoli

Allo stato attuale risultano in dotazione, presso il presidio di Agropoli, nell’ U.O.C. Terapia Intensiva, 25 infermieri di cui 3 in malattia per Covid e 0 OSS, con 6 posti letto di terapia intensiva e 7 di sub-intensiva. Nell’Unità Operativa Complessa di Malattie infettive, invece, si registra questa situazione: 22 infermieri di cui 3 in malattia Covid, con 20 posti letto (effettuano terapia monoclonale mattina e pomeriggio con infermiere dedicato).

«Mancano all’appello per la terapia intensiva e sub – intensiva 25 unità infermieristiche e almeno 6 operatori socio sanitari, nel mentre per la degenza di Malattie Infettive mancano 8 unità infermieristiche» evidenziano dal sindacato.

Le criticità a Vallo della Lucania

Per quanto riguarda il presidio di Vallo della Lucania la situazione non è migliore. «Dal 2020 ad oggi, risulta una carenza in organico di 30 unità infermieristiche al netto delle nuove assunzioni, dovute a trasferimenti, assenza per Covid e pensionamenti: in aggiunta mancano 110 Operatori Socio Sanitari complessivamente in quanto risultano in servizio solo 5 unità» osserva Della Porta

Dal sindacato avvertono: «è indispensabile ed urgente procedere all’assunzione di nuovo personale per garantire il corretto organico e per far osservare a tutti i dipendenti il riposo psico-fisico, anche mediante l’utilizzo della graduatoria dell’avviso di manifestazione di interesse per il presidio di Agropoli per 15 CPS Infermiere del 03/09/2021, allo stato non ancora completamente utilizzata».

«In assenza – conclude Pietro Antonacchio, Capo Dipartimento della Sanità salernitana – di una risposta immediata, attraverso un autorevole intervento da parte della direzione strategica, per far fronte alla grave criticità evidenziata si attiveranno azioni a tutela, in quanto costretti, non sottovalutando l’attivazione dello stato di agitazione, anche in considerazione che la situazione è generalizzata e l’azienda sembra non avere contezza della grave compromissione dei livelli essenziali di assistenza».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Torna alla home