Cilento

Agropoli: le elezioni provinciali sveleranno gli equilibri in consiglio comunale

Le elezioni provinciali inevitabilmente influiranno anche sugli equilibri politici a livello comunale. Ecco le possibili novità

Sergio Pinto

28 Novembre 2021

AGROPOLI. Si terranno il prossimo 18 dicembre le elezioni provinciali in tutta Italia. C’è fermento in vista di questa data, benché ormai i cittadini non siano più coinvolti nelle consultazioni. L’interesse è quindi tutto a livello politico, poiché essendo sindaci e consiglieri comunali ad eleggere i rappresentanti del territorio a palazzo Sant’Agostino, dall’esito del voto si comprenderanno anche quali sono i nuovi equilibri nelle amministrazioni locali.

InfoCilento - Canale 79

Alla luce di quanto detto, particolarmente alta è l’attenzione nel Cilento dove dovrebbero esserci diversi candidati alla carica di consigliere. Oggi la chiusura delle liste. Nel PD ci saranno gli uscenti Luca Cerretani (consigliere di Torchiara) e Carmelo Stanziola (sindaco di Centola a fine mandato) e Giovanni Guzzo di Novi Velia, un passato tra i socialisti. In quest’ultimo gruppo, invece, è entrato il vallese Marcello Ametrano.

Alla ricerca della riconferma anche Giuseppe Ruberto di Corleto Monforte, mentre il numero nuovo nel centro-destra potrebbe essere quello di Giovanni Fortunato, sindaco di Santa Marina, già consigliere regionale. In quest’ambito, però, dovrebbero esserci poche sorprese a differenza dei comuni in quota centro-sinistra chiamati al voto la prossima primavera.

Qui, eleggere i propri rappresentanti in Provincia, significa anche verificare la tenuta delle amministrazioni. Emblematico è il caso di Agropoli. L’ex sindaco Franco Alfieri, oggi primo cittadino di Capaccio Paestum, ha scelto ancora una volta di puntare su Luca Cerretani. Nel comprensorio cilentano ci sono amministratori – anche fedelissimi – che hanno scelto di voltargli le spalle, pertanto fondamentale sarà il peso degli elettori appartenenti al consiglio comunale di Agropoli.

Ma anche qui non c’è grande compattezza in vista delle elezioni di giugno, pertanto se dovesse esserci un voto maggioritario per Cerretani significherebbe che il sindaco Coppola ha ancora appeal sulla propria squadra. In caso contrario, ci sarebbe la conferma di un clima pesante e di spaccature evidenti.

Da comprendere anche il ruolo del PSI, in consiglio comunale rappresentato da Franco Di Biasi, da tempo polemico con l’amministrazione in carica (nell’ultimo consiglio ha votato contro uno dei punti all’ordine del giorno). La sua posizione è alquanto scomoda. Da sempre si professa un fedelissimo di Franco Alfieri e amico di Cerretani, ma la sua appartenenza politica dovrebbe portarlo a votare altrove per la necessità di confermarsi fedele ad un partito che gli ha dato tanto.

C’è poi da vedere come si collocherà il gruppo che fa capo a Massimo La Porta, che sicuramente non seguirà le indicazioni di Alfieri. Tutti gli altri consiglieri, invece, dovranno scegliere se seguire o meno le indicazioni di Coppola e Alfieri o agire autonomamente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Sicurezza stradale, SP51 Sassano–Padula: lavori fermi e zero sicurezza

Una situazione che mette a rischio la pubblica incolumità e che alimenta la crescente esasperazione dei cittadini del Vallo di Diano, stanchi di ritardi, disattenzioni e promesse non mantenute

Femminicidio di Montecorvino Rovella, la comunità ricorda Tina: «l’amore non uccide»

Christian Persico confessa l'omicidio di Tina Sgarbini a Montecorvino Rovella. L'indagato si trova in carcere, in attesa di ulteriori accertamenti.

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Un’esperienza tra musica e natura: “Week End al Parco” nel Cilento

Un ricco programma di appuntamenti che si apre il 27 agosto per chiudersi a settembre. Tra i protagonisti Morgan e Giovanni Allevi

Ernesto Rocco

26/08/2025

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Battipaglia, droga e sigilli contraffatti del comune di Eboli: due arresti

Il blitz ha portato all'arresto di due conviventi in possesso di sostanza stupefacente e materiale per il confezionamento

Eboli, si dimette la Garante per i diritti delle persone con disabilità: Carmen Carnevale lascia l’incarico dopo poco più di un anno

“Motivi personali”, sarebbe questa la versione ufficiale delle dimissioni e del fine rapporto professionale con l’amministrazione comunale ebolitana

Torna alla home