Cilento

Ritratti di donna dal Brocco a Ortega: domani a Bosco il taglio del nastro

Appuntamento al Museo Ortega di Bosco fino al prossimo 19 settembre

Comunicato Stampa

17 Luglio 2021

Domenica 18 luglio, in Piazza Santa Rosalia, a Bosco, si terrà l’inaugurazione della mostra ‘Ritratti di Donna, dal Barocco a Ortega’: uno straordinario viaggio dal Seicento al Pintòr, tra grazia e tormento di figure di donna. A cura di Don Gianni Citro.

“Per la Mostra che inaugura le celebrazioni di Ortega 100 – riferisce Franco Maldonato, Direttore del Polo Museale – ci è parso giusto optare per il tema della donna, che tanta parte ha rivestito nell’elaborazione artistica del pintòr. Mettere Ortega in dialogo con gli autori del barocco non risponde al fine di rintracciare comunanze ovvero semplici assonanze, ma – al contrario – dare contezza della netta cesura che la donna di Ortega segna nella rappresentazione figurativa dei suoi predecessori. In questo senso, il meno che si possa dire è che i ritratti femminili di Ortega si sottraggono a qualsiasi cedimento oleografico, sia religioso sia idealistico”.

“Tragica e sensuale, carnale e mistica, terrena e spirituale. È probabilmente questa, la figura di donna che si avvicina di più a quella tratteggiata, più volte, dal Pintor. Le donne di Ortega- spiega il sindaco di San Giovanni a Piro, Ferdinando Palazzo- sono le contadine cotte dal sole… le raccoglitrici di olive del nostro Cilento… le madri dei martiri della rivoluzione… le donne, simbolo di quella libertà, che ogni essere umano deve poter sperare, pur nella consapevolezza dell’impossibilità di raggiungerla. Sono le madri del sud… Le Madonne, che nell’accogliere in grembo il figlioletto appena nato, ne presagiscono la fine che si concluderà nell’abbraccio della pietà”.

La mostra organizzata per idea di Don Gianni Citro e subito fatta propria dalla SCABEC (Società Campana Beni Culturali), introdurrà il visitatore in un universo di suggestioni, sensazioni e sentimenti profondi.

Dopo il taglio del nastro, previsto per le ore 21.00, seguirà una breve conferenza stampa, a cui prenderanno parte anche Antonio Bottiglieri, Presidente Scabec S.p.a.; Eliana Galli, storica dell’arte; e Don Gianni Citro, curatore della Mostra.

‘Ritratti di Donna, dal Barocco a Ortega’ sarà accessibile al pubblico fino al 19 settembre 2021.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Laureana: conferisce attestato di Civica Benemerenza alla Prof.ssa Emiliana Mangone

È stata già insignita del prestigioso ruolo di membro del Comitato Etico Società Scientifica Italiana Sociologia Cultura Comunicazione.

Antonio Pagano

24/08/2025

Pisciotta: nasce il Festival delle Tre Muse, un omaggio all’arte in tutte le sue forme

Appuntamento sabato 30 agosto 2025 presso la Piazzetta del Carmine

Roccadaspide: sport, divertimento e inclusione con “Educamp”, il campo estivo del Coni. Ieri la consegna degli attestati

Durante il campo estivo i piccoli partecipanti, circa settanta i ragazzi coinvolti, hanno visitato luoghi suggestivi e interessanti, hanno condiviso giornate di sport, al mare, in piscina

Piaggine, il Laurino vince la 44esima edizione della Coppa Cervati

Grande partecipazione ieri, presso lo Stadio Comunale "Ciccio Petrone", per il match finale tra Sacco e Laurino conclusosi 1 a 1

Tentato furto a Matinella: ladri messi in fuga

Ancora allarme furti. Tre banditi hanno tentato di accedere ad una abitazione

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Torna alla home