Cilento

Passione, dedizione, sperimentazione: nasce “MolecolaPizzaLab”

Stefano Oricchio, titolare del ristorante pizzeria Molecola pizza lab, un'esplosione di gusto, tra percorsi gastronomici unici nel suo genere.

Roberta Foccillo

17 Luglio 2021

“La cucina è di per sè scienza, sta al cuoco farla diventare arte” questo il pensiero che ha sempre ispirato lo chef stellato Gualtiero Marchesi. Lo stesso da cui ha preso spunto un giovanissimo Chef cilentano, Stefano Oricchio, che dopo aver lavorato fianco a fianco con chef di fama internazionale, ha deciso da dar vita alla sua idea di cucina nella sua terra d’origine patria della pizza.

Completato il suo percorso didattico presso l’istituto Alberghiero di Castelnuovo Cilento, Stefano inizia a lavorare in vari ristoranti della zona tra Capaccio e Paestum. Intanto si forma sempre di più professionalmente frequentando, a Parma, il corso superiore di cucina ALMA, la scuola internazionale di Cucina Italiana di Gualtiero Marchesi, i corsi con Pizzadoc con Raffaele Bonetta e Lionello Salvatore.

Finiti gli studi, si trasferisce a Torino per fare una delle esperienze più belle della sua vita, lavorare al Combal.zero di Davide Scabin. Lavorare accanto a questi grandi nomi della ristorazione, ha fatto si che Stefano Oricchio affinasse sempre più la sua passione e la sua voglia di emergere nel mondo della cucina, è così che è nata l’idea di “Molecola PizzaLab”, purtroppo però a causa del Covid, il suo sogno si interrompe bruscamente, rimandando l’apertura di un anno.

Il ristorante pizzeria “Molecola PizzaLab“, si trova a Giungano. Racchiude in sé origini e sperimentazione conditi con la cura dei dettagli e la ricerca degli ingredienti, un viaggio non convenzionale nei sapori unici di una cucina che promette di regalare emozioni non solo al palato. Molecola prende il nome da questa miscela dei tre mondi per far si che, il mondo della pizzeria, il mondo della cucina e il mondo della pasticceria, si incontrassero al punto di formare un piatto cercando l’equilibrio di tutti gli ingredienti e, soprattutto, la cura del cliente, portando in tavola un’esperienza unica nel suo genere. MolecolaPizzaLab, promette di essere un ristorante innovativo dove gustare materie prime eccellenti insieme a prodotti tradizionali, per rendere la tua cena un’esperienza da vivere e da raccontare.

Molecola Pizza Lab ti aspetta a Giungano in Via Serri, 6

Per info e prenotazioni:

3500820754

molecolapizzalab@gmail.com

InfoCilento è il più grande e il più letto portale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Conta ogni giorno 50mila lettori (dati certificati da Google Analytics) ed è tra i primi 500 siti in Italia.
Contattaci per pubblicità, recensioni, servizi video: avrai la massima visibilità ai prezzi più bassi del mercato! Scegli la professionalità!
Per informazioni: info@infocilento.it o 388 140 65 94

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Roccadaspide: auto a fuoco in località Doglie, paura per il giovane conducente

Paura nella frazione Doglie di Roccadaspide verso le 13:30 di oggi quando un’automobile ha preso improvvisamente fuoco. L’incendio Origine dell’incendio, con ogni probabilità, un problema imprevisto al motore dell’auto. Il […]

Torna alla home