Attualità

Vallo, ecco Giancarlo Coraggio, presidente della Corte Costituzionale. Il programma

Appuntamento venerdì 18 giugno con il presidente della Corte Costituzionale Giancarlo Coraggio. Due gli incontri in programma

Costabile Pio Russomando

17 Giugno 2021

VALLO DELLA LUCANIA. E in programma domani, 18 giugno, la visita del presidente della Corte Costituzionale Giancarlo Coraggio. Il magistrato farà tappa al Tribunale di Vallo della Lucania e si intratterrà con autorità locali e personale del palazzo di giustizia.

Un appuntamento atteso anche se Giancarlo Coraggio non è affatto nuovo del territorio. Nato a Napoli la sua famiglia è originaria proprio di Vallo della Lucania.
Lui stesso torna sovente nel Cilento e trascorre le sue vacanze estive a Marina di Camerota, cittadina che nel 2016 decise di consegnargli la cittadinanza onoraria.

Due gli appuntamenti in programma. Nella mattinata, alle ore 12, il Presidente della Corte Costituzionale incontrerà le istituzioni per un confronto dal titolo “Giustizia e territorio”. Saranno presenti il vescovo Ciro Miniero, il vicesindaco di Vallo Antonietta Coraggio, il presidente dell’ordine forense Domenico Lentini, il presidente della Camera Penale Gianluca D’Aiuto, il Procuratore Antonio Ricci, Leonida Primicerio, Procuratore Generale presso la Corte d’Appello di Salerno, Iside Russo, presidente della Corte di Appello di Salerno e Gaetano De Luca, presidente del Tribunale di Vallo. Modererà l’incontro Rossella Di Paola, consigliere COA.

Nel pomeriggio, alle ore 16, il presidente Coraggio incontrerà i cittadini in un confronto che coinvolgerà anche l’avvocato Franco Maldonato, dal titolo “La Repubblica e la cultura: dal patto fondativo all’attualità”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania, bilancio non approvato: «Prefetto nomini commissario e sciolga il consiglio»

Quattro consiglieri comunali di minoranza scrivono al Prefetto di Salerno. Scaduti i termini per l'approvazione del rendiconto 2024

Chiara Esposito

07/07/2025

Castellabate: primo nido di tartaruga Caretta Caretta

Vista l’eccessiva vicinanza alla battigia, il nido è stato traslocato in un punto più idoneo

Agropoli: il campetto comunale concesso alla Parrocchia S. Maria delle Grazie

Sarà utilizzato per finalità sociali, ricreative ed educative a favore dei giovani della comunità

Antonio Pagano

07/07/2025

Ascea, atti sessuali nei confronti di un 14enne: denunciato 52enne

Secondo una ricostruzione dei fatti avvenuti sarebbe stato proprio il minorenne, un 14enne del posto, a denunciare i due differenti episodi che, suo malgrado, lo vedrebbero coinvolto

Letto in Piazza: a Palinuro una serata tra cultura ed emozione con Katia Ricciarelli e Flavio Pagano

Letto in Piazza nella versione Talk ha offerto al pubblico un incontro denso e coinvolgente, condotto con garbo e profondità da Ornella Mancini e Flavio Pagano

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Incidente stradale Ascea: auto precipita in un dirupo

Nonostante la violenza dell’uscita di strada, entrambi i passeggeri sono riusciti ad abbandonare l’abitacolo autonomamente

Chiara Esposito

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Incendio a Casal Velino: intervento tempestivo dei soccorsi

L'incendio è divampato lungo la Strada Provinciale 77, nel tratto che collega la località Rungi alla frazione di Acquavella, nel comune di Casal Velino

Chiara Esposito

06/07/2025

Nuoto di Fondo: Santa Maria di Castellabate accoglie il Gran Prix FIN, boom di presenze

Si torna in acqua anche nel prossimo weekend, 12 e 13 luglio, con le gare U.I.S.P., valide sia per il circuito regionale sia per quello nazionale

Torna alla home