Attualità

La Campania riparte dal turismo: da domani la Borsa Mediterranea

Dal 18 al 20 giugno la Borsa Mediterranea del Turismo, la prima fiera italiana post pandemia. Domani il taglio del nastro

Comunicato Stampa

17 Giugno 2021

Borsa del Turismo

Domani l’inaugurazione della ventiquattresima edizione della BMT – BORSA MEDITERRANEA DEL TURISMO, in programma alla Mostra d’Oltremare di Napoli dal 18 al 20 giugno,prima fiera italiana a svolgersi in presenza dopo la pandemia.

Alle ore 11, il taglio del nastro alla presenza del ministro del Turismo Massimo Garavaglia e il presidente dell’ENIT Giorgio Palmucci, l’assessore al Turismo della Regione Campania Felice Casucci ed i vertici di ASTOI, FTO, FIAVET e Federalberghi.

“La sicurezza sanitaria delle destinazioni turistiche campane è stato il grande obiettivo 2021 del Presidente De Luca. Non solo si è realizzato in tempi brevi nonostante il periodo non facile, ma ha rappresentato un modello a livello internazionale di cui ha beneficiato tutta la Campania” ha dichiarato l’assessore al Turismo Felice Casucci.

“Lo spirito della ripartenza è affidato a una promozione territoriale più ampia:  le isole del Golfo di Napoli, la Penisola Sorrentina, le Costiere Sorrentina, Amalfitana e Cilentana, ma anche le Zone Interne, che grazie alle loro grandi potenzialità sono in grado di offrire un nuovo linguaggio dell’accoglienza, nel senso del benessere e della sicurezza, che in tempi di pandemia non è cosa da poco. E poi Procida Capitale Italiana della Cultura 2022 – continua Casucci – sarà il paradigma della ripartenza turistica della Campania. Tutto quello che esprime il Piano Turismo 2021 sposa infatti la filosofia del modello Procida, il suo sistema di valori, la sua forza espressiva, basato sul rispetto delle persone, delle tradizioni e della cultura, per fare del turismo campano un’esperienza unica, irripetibile”.

Circa 300 gli espositori che da domani occuperanno gli spazi dell’area espositiva fra tour operator, enti del turismo, Regioni italiane, camere di commercio e consorzi, compagnie di crociera, catene alberghiere, compagnie aeree e società di servizi per il turismo. 120 i buyers della domanda nazionale ed internazionale che incontreranno gli operatori dell’offerta Italia nei 4 workshop tematici organizzati nel corso dei tre giorni di lavori. Tutto nel pieno rispetto dei protocolli di sicurezza Covid.

Sabato 19, alle ore 11, l’evento della Regione Campania “La Campania riparte. Modelli di turismo a confronto”, guidato dall’assessore al Turismo Felice Casucci, il direttore alle Politiche culturali e Turismo Rosanna Romano, il direttore dell’Agenzia Regionale del Turismo Luigi Raia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Capaccio, Memorial “Pietro Spizzico”, campagna per la donazione degli organi: “Dire si significa scegliere la vita”

Numerose le adesioni per la donazione degli organi raccolte presso gli stand informativi del Coordinamento territoriale trapianti dell’ Asl Salerno, dell’Aido e dell’Aned

Troppi post sui social alterano la percezione della realtà: l’allarme degli operatori turistici di Agropoli

Critiche alle continue polemiche sui social e rischio disdette da parte dei vacanzieri. Ma è giusto nascondere le criticità?

Ernesto Rocco

12/07/2025

Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo

Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166

Ernesto Rocco

12/07/2025

Alfano: attivato un nuovo punto di facilitazione digitale

Un servizio innovativo e accessibile a tutti i cittadini presso gli uffici comunali.

Antonio Pagano

12/07/2025

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Torna alla home