Attualità

Ecomafie nel Vallo di Diano, interviene la Commissione Anticamorra

Pellegrino (IV): “Da Regione segnale importante a difesa del Territorio”

Comunicato Stampa

17 Giugno 2021

La Commissione speciale “Anticamorra e Beni confiscati” della Regione Campania, su richiesta presentata dal Capogruppo di Italia Viva, Tommaso Pellegrino, ha tenuto un’audizione relativa all’inchiesta delle Direzioni Distrettuali Antimafia di Potenza e Lecce sugli sversamenti illegali di rifiuti nel territorio del Vallo di Diano. I commissari hanno ascoltato i rappresentanti delle principali associazioni di categoria e del volontariato.

“Un’audizione utile e costruttiva; prezioso il confronto con le realtà che vivono il territorio. Lo Stato ha il dovere di mostrare la propria forza nei confronti di chi vuole distruggere la nostra terra – ha commentato il Consigliere Pellegrino – e per questo ho ritenuto opportuno, tra le altre misure adottate, chiedere di predisporre un sopralluogo della Commissione sulle aree coinvolte in questo disegno criminale a testimonianza che la Regione Campania è presente e attiva contro chi vuole inquinare la nostra Terra.”

“Dalle indagini   sembra emergere un articolato sistema criminale, dedito al traffico e allo sversamento illegale di rifiuti operante nel Territorio del Vallo di Diano. Noi questo non lo consentiremo, e manterremo alta l’attenzione sull’inchiesta delle Procure. Inquinare la terra nella quale viviamo per beceri profitti economici,  significa distruggere il futuro dei nostri figli. Ormai è scientificamente provata la relazione diretta tra la qualità dell’ambiente nel quale viviamo e la nostra salute. Bisogna mettere in campo tutte le strategie possibili per prevenire questi fenomeni criminali e per tutelare un Territorio di grande pregio naturalistico, paesaggistico e ambientale”, ha concluso Tommaso Pellegrino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sala Consilina celebra San Sebastiano, patrono della Polizia Locale: encomi per gli agenti Finamore e Molinari

L'evento ha rappresentato un momento di celebrazione spirituale e un'importante occasione per riconoscere l'impegno degli agenti della Polizia Locale

Caselle in Pittari: grande festa per i 100 anni di Angelo Tancredi

"Con Angelo salgono a tre i centenari nel nostro comune", così il primo cittadino di Caselle in Pittari

Sala Consilina: Giuseppe De Rosa all’ultramaratona “Terra de Gigantes” in Portogallo

"Porto a casa una vittoria personale che amplia le mie esperienze di viaggio in autosufficienza e il coraggio di sfidare i propri limiti"

Marina di Camerota apre il circuito nazionale delle classi O’pen Skiff e RS Aero 2025

Un evento per la crescita della vela giovanile in Campania. Appuntamento dal 7 al 9 marzo

Felitto, Comune programma interventi di efficientamento energetico

Comune beneficiario di fondi per le spese di progettazione relativa all'efficientamento energetico del territorio

Antonio Pagano

19/01/2025

Viabilità comunale: Lustra a caccia di fondi

L'Ente intende intervenire sulla strada comunale Rocca - Lustra e sulla Variante di Rocca Cilento (escluso viadotto)

Antonio Pagano

19/01/2025

Perdifumo: ok a messa in sicurezza e bonifica dell’ex discarica

Il progetto esecutivo per l'intervento prevede una spesa di 1,5 milioni di euro

Agropoli, Comune punta a potenziare l’area fitness del parco pubblico “Bonifacio”

L'Ente è risultato beneficiario di fondi da destinare allo svolgimento di attività socio educative in favore dei minori

Antonio Pagano

19/01/2025

Trentinara: ok ad un piano di emergenza di protezione civile

Il comune parteciperà ad un avviso pubblico per la Pianificazione di Protezione Civile su scala provinciale e comunale

Camerota, Comune concede locali per la stazione Carabinieri

Messi a disposizione del Comando Provinciale Carabinieri 2 locali a titolo gratuito ubicati alla frazione Marina

Antonio Pagano

19/01/2025

Bellosguardo si addolcisce: il Concorso “La Guantiera” premia la tradizione dolciaria

La cerimonia di premiazione si terrà sabato 25 gennaio alle ore 18:00 presso Palazzo De Philippis. Ecco tutte le info utili per partecipare

Angela Bonora

18/01/2025

San Mauro La Bruca, per la prima volta il servizio civile: giovani impegnati per il territorio

Il Comune diventa ente ospitante per sei giovani impegnati in progetti culturali e ambientali

Ernesto Rocco

18/01/2025

Torna alla home