Cronaca

Gioco illegale: chiuse sale scommesse e bar nel salernitano

Gioco illegale, sequestrati 15 apparecchi non a norma da parte della Guardia di Finanza. Il dettaglio dell'attività dei baschi verdi

Comunicato Stampa

12 Maggio 2021

Nell’ambito dei consueti controlli per verificare l’osservanza delle misure anti-contagio e per il contrasto del gioco illegale, i Finanzieri del Comando Provinciale di Salerno hanno eseguito una serie di interventi presso bar e circoli ricreativi della provincia, scoprendo che in tre di essi erano installati congegni da intrattenimento non a norma.
A Sarno, i Baschi Verdi della Compagnia di Scafati hanno apposto i sigilli a due esercizi commerciali, all’apparenza chiusi al pubblico, che di fatto consentivano l’accesso ai clienti attraverso delle entrate secondarie, incuranti dell’obbligo di sospensione delle attività imposto dalle norme anti-Covid.

Durante il sopralluogo, in particolare, in uno dei centri scommesse sono stati rinvenuti 7 “totem”, terminali che permettono, in maniera del tutto abusiva, di connettersi ad una vasta platea di giochi, tra i quali – come nel caso di specie – il poker on line, espressamente vietato nel nostro Paese.
Nel secondo locale, i Finanzieri hanno poi sequestrato altre quattro macchinette, sprovviste di qualsiasi autorizzazione amministrativa e non collegate alla rete dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli; la connessione tramite i concessionari di Stato garantisce infatti la conformità delle apparecchiature e la quantificazione delle giocate sulle quali calcolare il “Prelievo Erariale Unico” (cd. PREU).

In entrambi i casi, i titolari, non disponendo peraltro di alcuna licenza per avviare quelle attività, sono stati denunciati alla competente Procura di Nocera Inferiore per il reato di “esercizio abusivo di giuochi d’azzardo”, fattispecie per la quale rischiano una condanna fino a 3 anni di reclusione.

Nel corso di un simile intervento nel Comune di Campagna, poi, le Fiamme Gialle della Tenenza di Battipaglia hanno individuato una caffetteria che, pur potendo rimanere regolarmente aperta, non aveva in nessun modo precluso l’ingresso nell’area “gaming”, in cui erano presenti tre totem e un videopoker, pure in questa circostanza privo delle previste autorizzazioni e del collegamento all’hub dei Monopoli.

Solo a marzo, per analoghe violazioni, sempre la Guardia di Finanza di Salerno aveva chiuso 5 esercizi commerciali e sottoposto a sequestro 31 apparecchi con vincita in denaro illegali.

Per i tre esercenti da ultimo identificati, si profila ora una doppia sanzione amministrativa; la prima, per le slot tenute in modo irregolare, con il pagamento, per ciascuna di esse, da un minimo di 5.000 ad un massimo di 50.000 euro. La seconda, per il mancato rispetto delle prescrizioni del DPCM del 2 marzo u.s. per il contenimento del Covid, in relazione al quale sono stati verbalizzati anche i 9 clienti sorpresi a giocare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, tentano furto in un’edicola: ladri messi in fuga dall’antifurto

In zona centralissima e trafficata i balordi non si sono scoraggiati e sono entrati in azione usando arnesi da scasso per manomettere la saracinesca del locale

Vertenza Punto Nascite di Sapri: Comitato chiede tavolo tecnico urgente all’ASL Salerno e intervento della Regione Campania

Vertenza Punto Nascite di Sapri: il Comitato di Lotta chiede tavolo tecnico urgente all'ASL Salerno e sollecita interventi alla Regione Campania per attuazione Piano Aziendale, sblocco fondi e completamento organico.

Capaccio Paestum: scooter dato alle fiamme sul litorale, indaga la polizia municipale

Il mezzo è stato rinvenuto in località Licinella, completamente distrutto

Capaccio Paestum, rifiuti speciali nel corso d’acqua “capo di fiume”: scatta il sequestro dell’area

Nel corso d'acqua sarebbero stati depositati ed interrati ingenti quantità di rifiuti speciali non pericolosi

Eboli, controlli a tappeto sulla Litoranea: fermati 4 uomini di nazionalità marocchina

A bordo del veicolo, oltre al conducente, si trovavano tre uomini di nazionalità marocchina. Durante le verifiche di rito, è emerso che il conducente era sprovvisto della patente di guida necessaria per condurre il veicolo

Ispani: malviventi in azione nella casa comunale

Una banda di ladri, per cause ancora in corso di accertamento, hanno forzato una porta laterale dello stabile e si sono introdotti all'interno della casa comunale

Agropoli: avverte improvviso malore durante serata con amici: 21enne salvato dai sanitari del 118

Il tempestivo intervento dei sanitari della Croce Rossa Ha permesso di stabilizzare il ragazzo e trasferirlo all’ospedale di vallo della Lucania

Ernesto Rocco

04/05/2025

Dramma ad Agropoli, uomo trovato morto in casa

Inutili i soccorsi per il quarantenne

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Eboli, paura al mercato della frutta: aggredito ambulante

Ad avere la peggio il venditore di formaggi e salumi, conosciuto e stimato commerciante

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Battipaglia, controlli nella movida: sanzionati due bar. Fermato extracomunitario ubriaco

Ecco l'operazione congiunta della Polizia Locale e Polizia di stato

Torna alla home