• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Vallo, Botti accusa: poche risorse per gli operatori economici

Delle risorse stanziate dallo Stato solo una piccola percentuale è andata per i piccoli operatori economici in sofferenza da tempo

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 15 Aprile 2021
Condividi

VALLO DELLA LUCANIA. «Tutti sono a conoscenza della battaglia che l’opposizione ha portato avanti in questi mesi in favore dei commercianti e delle famiglie in difficoltà, affinché i primi ricevessero un adeguato sostegno per le perdite economiche causate dal Covid-19. Non si chiedeva nulla di straordinario, se non l’erogazione delle risorse già conferite al Comune attraverso i “Fondi funzioni fondamentali” stanziati dallo Stato e pari a € 793.820,00. Si deve constatare con amarezza, che di tale importo, di cui una parte è stato giustamente destinata a coprire il gettito fiscale perduto, solo 100mila euro è stata destinata a favore dei piccoli operatori economici, categoria, come noto, già da tempo in sofferenza».

A segnalarlo il consigliere comunale Nicola Botti che evidenzia anche altre criticità: «Come se non bastasse, oltre ad una tardività dell’intervento (probabilmente posto in essere solo perché tra un mese scede il termine per la presentazione della rendicontazione), una scarsa forma di pubblicità legale e trasparenza e quindi un tempo ridotto per fare domanda, le condizioni per accedere a tale contributo hanno dell’assurdo. Infatti, il contributo “una tantum” di 500 euro, sarà erogato soltanto a coloro che dimostreranno di aver sostenuto una spesa pari a tale somma per le attività di sanificazione e per l’acquisto di dispositivi di protezione».

«In questo modo si umilia una categoria, non tenendo conto di tutte le difficoltà che ha dovuto affrontare, non concedendole nemmeno la libertà di decidere come utilizzare tali fondi – accusa Botti – Forse un’attività che non ha speso 500 € per la sanificazione, ma ad esempio 200 € non ha egualmente diritto a ottenere ristoro? Quest’attività vale meno di un’altra?».

«In attesa di risposta, in qualità di opposizione si chiede quanto meno la rimessione dei termini per permettere a chi ne ha diritto di accedere al contributo», conclude il consigliere comunale vallese.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notizienicola bottivallo della lucaniavallo della lucania notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Francesco Pio De Feo

La Gelbison riporta a casa un pezzo pregiato: Ufficiale l’ingaggio di Francesco Pio De Feo

Il club cilentano ha messo a segno un colpo importante, ufficializzando il…

Lavori Asfalto

Riqualificazione urbana a Eboli: al via i lavori su Via del Grano e Via Piante Cesareo

Avviato a Eboli l’intervento di riqualificazione urbana su Via del Grano e…

Prolungato il blocco pesca, la rabbia dei pescatori del Cilento

Le testimonianze dei pescatori del Cilento che chiedono interventi a sostegno della…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.