Attualità

FOTO | Ossa di cetaceo a Casa del Conte: disposto esame di Dna

Ieri le ossa sono state campionate e poste sotto sequestro. I resti del cetaceo verranno esposti al Museo del Mare di Pioppi

Sergio Pinto

15 Aprile 2021

MONTECORICE. Sarà l’esame del Dna a chiarire a quale specie appartengano i resti di cetaceo rinvenuti a Casa del Conte, nel Comune di Montecorice. Ieri mattina gli esperti sono intervenuti sul posto per un’analisi più approfondita. Presenti i carabinieri del Cites, Orlando Paciello, professore del dipartimento di veterinaria della Federico II con i ricercatori Ilaria D’Aquino, Giuseppe Piegari ed Emanuela Vaccaro; i veterinari Vincenzo Squillaro, Leandro Di Gaeta e Luigi Maria Valiante, direttore scientifico del museo del mare.

Cetaceo spiaggiato: una delle ossa lunga quasi tre metri

Quattro i frammenti ossei del cetaceo schedati: il più lungo di 2,80 metri. Si tratta probabilmente di parte del cranio. La denuncia relativa alla loro presenza sul litorale era arrivata nel febbraio scorso quando alcuni bagnanti fecero la scoperta.

Fu poi Valerio Calabrese, direttore del Museo Vivo del Mare di Pioppi a segnalare il caso alle autorità. Terminata la campionatura tutto il materiale è stato posto sotto sequestro e trasportato proprio presso il Museo del Mare.

L’esame del Dna

Gli esperti della Federico II, esaminato il Dna del cetaceo, potranno chiarire definitivamente a quale specie appartengano quelle ossa. Successivamente verranno esposte le sale di palazzo Vinciprova. Le prime indicazioni lasciano presupporre si tratti del cranio di un capodoglio. Probabile che altre ossa siano state trafugate.

L’attività di recupero è stata compiuta in collaborazione con i comuni di Montecorice e Pollica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Torna alla home