Attualità

FOTO | Ossa di cetaceo a Casa del Conte: disposto esame di Dna

Ieri le ossa sono state campionate e poste sotto sequestro. I resti del cetaceo verranno esposti al Museo del Mare di Pioppi

Sergio Pinto

15 Aprile 2021

MONTECORICE. Sarà l’esame del Dna a chiarire a quale specie appartengano i resti di cetaceo rinvenuti a Casa del Conte, nel Comune di Montecorice. Ieri mattina gli esperti sono intervenuti sul posto per un’analisi più approfondita. Presenti i carabinieri del Cites, Orlando Paciello, professore del dipartimento di veterinaria della Federico II con i ricercatori Ilaria D’Aquino, Giuseppe Piegari ed Emanuela Vaccaro; i veterinari Vincenzo Squillaro, Leandro Di Gaeta e Luigi Maria Valiante, direttore scientifico del museo del mare.

Cetaceo spiaggiato: una delle ossa lunga quasi tre metri

Quattro i frammenti ossei del cetaceo schedati: il più lungo di 2,80 metri. Si tratta probabilmente di parte del cranio. La denuncia relativa alla loro presenza sul litorale era arrivata nel febbraio scorso quando alcuni bagnanti fecero la scoperta.

Fu poi Valerio Calabrese, direttore del Museo Vivo del Mare di Pioppi a segnalare il caso alle autorità. Terminata la campionatura tutto il materiale è stato posto sotto sequestro e trasportato proprio presso il Museo del Mare.

L’esame del Dna

Gli esperti della Federico II, esaminato il Dna del cetaceo, potranno chiarire definitivamente a quale specie appartengano quelle ossa. Successivamente verranno esposte le sale di palazzo Vinciprova. Le prime indicazioni lasciano presupporre si tratti del cranio di un capodoglio. Probabile che altre ossa siano state trafugate.

L’attività di recupero è stata compiuta in collaborazione con i comuni di Montecorice e Pollica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home