• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Appello del Codacons: tuteliamo dune del Cilento

Il grido d’allarme lanciato dal Codacons Cilento ai sindaci e al Presidente del Parco

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 10 Aprile 2021
Condividi

Il Codacons pone l’attenzione sulla difesa delle dune costiere perché sarebbero giunte numerose segnalazioni di cittadini e turisti che evidenziano scarsa vigilanza delle autorità competenti sulla protezione delle spiagge.

«Il Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni ha ben 100 chilometri di coste tra le più belle della Campania e del nostro Paese. – afferma Bartolomeo Lanzara del Codacons – A rendere ancora più preziose le nostre coste sono le “Dune Costiere” che oltre a rappresentare un’importante ecosistema, svolgono un ruolo importante nella difesa della costa dal problema dell’erosione costiera che da anni rappresenta un problema per tanti comuni. La natura impiega molti anni per creare le dune costiere e bastano poche ore per essere distrutte da una ruspa. Sono proprio questi abusi che ci vengono segnalati da molti anni da cittadini e turisti ».

«La devastazione delle dune rappresenta una violenza all’intero ecosistema, – continua Lanzara – Protette da leggi comunitarie rappresentano un’importante difesa della costa perché sono un ostacolo naturale all’avanzamento del mare e costituiscono un’importante e insostituibile deposito di sabbia che rigenera le spiagge dopo le mareggiate invernali. La loro distruzione distrugge un habitat straordinario e unico di alcune rare specie di uccelli e piante come il noto giglio di mare. Purtroppo, una delle cause principali, risultano essere, soprattutto, i lavori stagionali di pulizia delle spiagge da rifiuti abbandonati eseguiti con mezzi gommati che non dovrebbero movimentare la sabbia ma invece, con superficialità distruggono tutto. Creando un danno incalcolabile all’ecosistema costiero. Quindi, occorrere un’ intervento da parte delle autorità competenti più incisivo per salvaguardare la costa cilentana».

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Radiografia

Almanacco dell’8 Novembre: venivano scoperti i raggi X

L’8 Novembre segna la scoperta dei raggi X, la nascita di Bram…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 8 novembre: Pesci, per i single in arrivo qualcosa di profondo. Cancro, momento di riflessione sul lavoro

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

Ipse dixit: sesta puntata con Angela Russo

In questa puntata si è parlato dei lavori del sinodo e del…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.