Attualità

SapriDemocratica su Alta Velocità: subito consiglio comunale esteso ai Sindaci del Cilento

"Dobbiamo promuovere una grande mobilitazione istituzionale e popolare"

Redazione Infocilento

10 Aprile 2021

Frecciarossa

La nuova tratta alta velocità Salerno – Reggio Calabria continua a far discutere. Il documento di fattibilità trasmesso nei primi giorni del mese di Aprile 2021, dal Ministro Giovannini alle Commissioni parlamentari, taglia tutto il Cilento e Sapri in favore del comprensorio interno. La questione ha acceso anche il dibattito politico con i consiglieri di Sapri Democratica che non esitano a puntare il dito contro le istituzioni per il loro immobilismo che “ha fatto prendere il sopravvento ad altri territori, che meglio di noi hanno saputo agire,  limitandoci a recitare un ruolo di semplice comparse”, scrivono i Consiglieri Comunali di SapriDemocratica Giuseppe Del Medico, Pamela Marino, Tommaso Lando e Lucia Pepice.

E aggiungono: “è nostro dovere reagire con forza e urgenza per evitare che le decisioni prese vadano a sancire la definitiva perdita di futuro per un intero
territorio. Dobbiamo promuovere una grande mobilitazione istituzionale e popolare (cittadini, associazioni, enti di servizio e di promozione, sindaci, deputazione regionale  e nazionale) per contrastare la proposta scelta da RFI e sostenuta dal governo per la Nuova linea AV Salerno – Reggio Calabria”.

Non solo: “è necessario chiedere con determinazione di dare continuità alla progettazione esistente sulla variante Ogliastro  – Sapri, intervento di importanza strategica. Di qui la richiesta all’amministrazione comunale di convocare un consiglio comunale urgente con il seguente punto all’ordine del giorno:

1) Documento di fattibilità delle alternative progettuali per la “Nuova
linea AV Salerno – Reggio Calabria” realizzato da RFI per il potenziamento della direttrice ferroviaria Salerno-Reggio con caratteristiche di alta velocità/alta capacità (AV/AC) – Provvedimenti.

La richiesta è di convocare il Consiglio Comunale in presenza, esteso ai Sindaci del Cilento, entro e non oltre 5 giorni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Albanella, agenti della Polizia Municipale ritrovano ciclomotore rubato

Già individuato il proprietario, a cui il mezzo verrà restituito

Torna alla home