• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Caselle in Pittari, Nuzzo su inchiesta Yele: confermata mia estraneità ai fatti

"Ho affrontato questa vicenda, fin dall'inizio, con grande serenità grazie alla piena consapevolezza della mia onestà di cittadino ed amministratore"

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 31 Marzo 2021
Condividi

Fallimento Yele, rischiano il processo l’ex presidente Marcello Ametrano, il direttore generale Sergio Di Blasi, e Gabriele Falcione nel consiglio di amministrazione dal 2010 al 2013. La richiesta di rinvio a giudizio é arrivata al termine della indagini condotte dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo sulla gestione della società partecipata che per anni ha gestito la raccolta e smaltimento rifiuti in 49 comuni del territorio cilentano.

Archiaviata la posizione di altri indagati, tra questi il sindaco di Caselle in Pittari Giampiero Nuzzo.

“In relazione alla vicenda YELE, ho sempre manifestato la mia totale estraneità ai fatti che mi sono stati contestati, così come ho sempre riposto massima fiducia nell’operato dei giudici – spiega il primo cittadino – L’archiviazione del procedimento nei miei confronti, ha confermato queste mie convinzioni”.

Leggi anche:

Regionali, Forza Italia è il primo partito a Capaccio Paestum: la soddisfazione del commissario De Rosa

“Ho affrontato questa vicenda, fin dall’inizio, con grande serenità grazie alla piena consapevolezza della mia onestà di cittadino ed amministratore”, conclude l’amministratore cilentano.

TAG:Caselle in Pittaricaselle in pittari notizieCilentoCilento Notiziegiampiero nuzzo
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
InfoCilento - Canale 79
Canale79

Sapri: punta ad affidare la gestione della sala cinematografica “Cine-Teatro Ferrari”

C'è tempo fino al 29 dicembre per presentare la manifestazione di intesse.…

Miss Cilento

Miss Cilento celebra la dieta mediterranea: le finaliste sfilano con i piatti della tradizione

A Vallo della Lucania un evento originale per i 15 anni del…

Peschereccio Vassallo

Pollica, trasformare la barca affondata di Vassallo in un museo della legalità: ecco la proposta

Un appello alle istituzioni affinché l’iniziativa si concretizzi

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Gestione reclami
  • Codice di condotta
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.