Attualità

Rupe di Agropoli a rischio? Coppola: presto un progetto

Comune predisporrà un progetto per la rupe di Agropoli ma si pensa anche ad un intervento per il dissesto in località San Francesco

Ernesto Rocco

28 Febbraio 2021

AGROPOLI. E’ delle scorse settimane l’allarme lanciato dai cittadini per le condizioni della rupe di Agropoli. Questo inverno si sono registrati diversi crolli che hanno messo in apprensione i residenti del borgo antico. Questi ultimi hanno chiesto di programmare interventi per mettere in sicurezza il costone roccioso su cui si erge il borgo antico. Ciò al fine di evitare che con il tempo la situazione possa degenerare.

Rupe di Agropoli a rischio, la risposta del Comune

L’appello è stato accolto dal sindaco Adamo Coppola che assicura massima attenzione al problema della rupe di Agropoli.

«La questione della rupe ci preoccupa. Il costone ha subito dei crolli e ha dato segnali di cedimenti – spiega il primo cittadino – Le verifiche che abbiamo fatto con i droni, però, ci hanno in parte rassicurato».

Al momento non sembra necessario un intervento di emergenza, ma il pericolo c’è e sarà necessario intervenire.

Gli interventi

«I fondi che arriveranno dal Governo e dall’UE, saranno destinati anche a risolvere il rischio idrogeologico. Certamente chiederemo finanziamenti», assicura Coppola.

Ma la rupe di Agropoli non è l’unica opere in preventivo: «Abbiamo necessità di intervenire anche a San Francesco. Lì abbiamo una progettazione di 10milioni di euro – dice il sindaco – abbiamo grandi possibilità di finanziamento nei prossimi mesi. Parallelamente – conclude Adamo Coppola – penseremo anche ad un progetto per Agropoli Alto».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Torna alla home