Attualità

Agropoli, ancora appelli per la rupe: “Necessario programmare interventi”

Rupe a rischio: sarebbe necessario iniziare a programmare interventi oggi per realizzarli in futuro, per la difesa del costone e per garantire anche la fruibilità

Gennaro Maiorano

15 Febbraio 2021

AGROPOLI. E’ un ritornello che si ripete spesso, troppo spesso: “La rupe è in pericolo”. Lo dicono gli abitanti del centro storico di Agropoli che più di tutti hanno il polso della situazione e vedono come si evolve lo stato del costone roccioso su cui si erge il borgo antico. Purtroppo il dissesto, a causa dell’azione del vento e del mare, pare irreversibile. Si segnalano diversi crolli lungo il suo perimetro. Nei mesi scorsi si sono registrati lungo la parete ovest, quella che affaccia sull’area portuale; più di recente qualcuno ha segnalato smottamenti anche sul lato nord, quello che dà sul mare, dove insiste il faro, sotto il quale si aprono delle grotte preistoriche un tempo accessibili, oggi interdette proprio per il pericolo di frane che puntualmente si verificano.

I cittadini chiedono di programmare interventi, valutare progetti da mettere in campo, provare ad accedere a finanziamenti per limitare il problema: se è vero che almeno ora le abitazioni e le strutture presenti ai margini della rupe non sono a rischio c’è anche da intervenire per porre un freno a tali fenomeni.

Eppure sono almeno trent’anni che non vengono eseguiti lavori di messa in sicurezza della rupe. L’ultimo ha previsto l’installazione di una rete reggi-massi lungo la parte della rupe che affaccia sulla spiaggetta della Marina. Anche questa, però, andrebbe sottoposta ad interventi di manutenzione perché in alcuni punti è rotta e non regge i crolli

“E’ necessaria maggiore attenzione per il centro storico – dice un residente – Sia chiaro: qui non temiamo che la rupe crolli del tutto, ma visto che gli interventi di messa in sicurezza richiesti sono imponenti, sarebbe necessario iniziare a programmarli oggi per realizzarli in futuro, per la difesa del costone e per garantire anche la fruibilità di alcune calette sottostanti che possono essere un patrimonio per la città”.

In passato venne lanciata l’idea di una passeggiata lungo il perimetro della rupe, un modo per facilitare l’accesso alla costa, collegare il porto con la baia del Lido Azzurro e in parte frenare la violenza con cui le onde s’infrangono contro la roccia. Ma di fatto nulla di concreto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Albanella, agenti della Polizia Municipale ritrovano ciclomotore rubato

Già individuato il proprietario, a cui il mezzo verrà restituito

Incendio a Santa Marina, distrutto uliveto

Sul posto, per domare il rogo, anche un mezzo aereo

Torna alla home