• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli: è il dottore Giuseppe Della Pepa il primo vaccinato

Neurochirurgo del Gemelli, il giovane medico cilentano si è sottoposto a vaccinazione nel giorno di Capodanno

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 2 Gennaio 2021
Condividi

AGROPOLI. Si è vaccinato nel giorno di Capodanno. Ha scelto di farlo per salvaguardare la sua vita e soprattutto quella dei sui pazienti Giuseppe Maria Della Pepa, medico agropolese in servizio presso il Policlinico Gemelli di Roma.
Un gesto di responsabilità visto il ruolo che occupa. Il dottore Della Pepa, infatti, è un neurochirurgo e a dispetto dell’età – 37 anni – ha già acquisito indubbia fama nel settore. Tra i riconoscimenti ottenuti è da ricordare il Premio Europeo SINch “Beniamino Guidetti” 2017, assegnato dalla Società Italiana Neurochirurgia alla miglior pubblicazione dell’anno in tema di malattie neurodegenerative.

Giuseppe Della Pepa l’ostilità del covid l’ha conosciuta, non soltanto in corsia ma anche in famiglia. Per questo non ha esitato a vaccinarsi e a renderlo noto, sfoggiando con orgoglio il “distintivo” dei vaccinati del Gemelli.

Da parte sua un segnale importante nei confronti di quanti, soprattutto sui social, vestono i panni dell’esperto mostrando diffidenza verso un vaccino che potrebbe essere risolutivo per riuscire a sconfiggere un virus che ha sotto scacco il mondo intero da un anno.

Leggi anche:

Santa Marina: processo contro il sindaco Fortunato, Comune non si costiusce parte civile. Lo farà la minoranza
Maltempo: disagi anche a Vibonati. Borrelli: «Lavori in corso per evitare nuovi disagi»
Agropoli: niente plastica negli uffici comunali. Ecco l’ordinanza

Intanto in Italia sono oltre 45mila le vaccinazioni anti Covid effettuate. L’aggiornamento è disponibile nel report del sito del governo ed è aggiornato alle 23.30 dell’1 gennaio 2021.
3000 i vaccinati in Campania; il Lazio è la regione che ha somministrato più dosi.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Ancel Keys

Si conclude il progetto “Scuola Viva”: ultima tappa a Sharm el Sheikh per gli studenti dell’IOC “Ancel Keys” di Castelnuovo Cilento

La partenza per l’Egitto rappresenta l’ultimo capitolo di un percorso ricco di…

Decorazioni natalizie

Comune di Sant’Angelo a Fasanella invita i cittadini a decorare le abitazioni per Natale per rendere il paese più luminoso

"Illuminiamo le nostre case come simbolo di rinascita e per far tornare…

Grotte di Pertosa-Auletta, premio per miglior sito d’Italia e progetti per studenti

Gli archeologi e gli esperti che seguono il Sito sono già al…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.