Cilento

Riapertura delle scuola: ad Agropoli genitori divisi

Il 4 gennaio raccolta firme per la didattica in presenza

Fiorenza Di Palma

2 Gennaio 2021

AGROPOLI. La ripresa della didattica in presenza rappresenta una delle questioni che sta creando maggiore dibattito in Italia. La Campania è la regione dove la scuola ha subito le maggiori restrizioni; il mese di dicembre si è chiuso con la sola apertura delle scuole dell’infanzia e delle prime due classi della primaria. Gennaio non sarà diverso. Il Governatore Vincenzo De Luca, infatti, ha chiarito che le scuole non riapriranno dopo l’Epifania.

Qualche informazione in più l’ha data l’assessore Lucia Fortini che ha previsto un piano per la riapertura scaglionata che proseguirà fino al 25 gennaio.

A seguire con particolare attenzione la vicenda sono alcuni genitori di Agropoli che nei giorni scorsi hanno formato un comitato e avviato una raccolta firme per chiedere la ripresa della didattica in presenza. Lunedì prossimo (4 gennaio) è prevista anche una raccolta firme.

“E’ importante che la cittadina dimostri che la scuola è una priorità, che nessun bambino deve rimanere indietro. Cerchiamo di sperare la paura, limitiamo le uscite inutili, manteniamo alto il senso civico”, è l’appello dei promotori della sottoscrizione secondo cui la scuola è oggi un luogo sicuro.

Tuttavia sul caso non mancano polemiche e con il passare dei giorni sono sempre di più mamme e papà che si mostrano ostili al rientro in aula. Altri, invece, chiedono maggiori investimenti su sicurezza e organizzazione prima di riaprire.

A Capaccio Paestum, dove le scuole sono rimaste aperte, quasi il 50% dei bambini non frequenta la lezioni in aula.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Torna alla home