Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

La ricetta: involtini di verza

Ecco come prepararli

A cura di Letizia Baeumlin
Pubblicato il 29 Novembre 2020
Condividi

Il cavolo verza è uno dei sapori tipicamente autunnali dai tanti benefici per l’organismo. È ricco di vitamina C, B, A ed E. Aiuta a combattere anemia, e problemi legati all’apparato digestivo, noto anche per le caratteristiche diuretiche. Molto duttile in cucina poiché si presta alla preparazione di svariati piatti come zuppe, contorni, primi e secondi piatti.

Vediamo oggi come preparare gli involtini, per 6 persone.
Puliamo il cavolo privandolo delle primissime foglie in superficie. Iniziamo a prendere le foglie che ci interessano, saranno le più grandi, ne ricaviamo 6, laviamole bene sotto acqua fredda corrente e sbollentiamole in acqua bollente salata per 3 minuti circa. Poniamo le foglie senza romperle in un colapasta e intanto condiamo 300 gr di carne tritata mista con un uovo intero, 120 gr circa di pane raffermo ammollato precedentemente nel latte e ben strizzato, 100 gr circa di cacio grattugiato, sale e pepe q.b. apriamo le nostre foglie di verza e mettiamo al centro la carne, richiudiamo a fazzoletto. In una padella antiaderente a bordo alto lasciamo rosolare una cipolla dorata in un fondo di olio di oliva extravergine. Appena sarà imbiondita adagiamo gli involtini e ricopriamo con l’acqua di cottura delle foglie. Lasciamo cuocere a fiamma bassa per circa 35 minuti.

I nostri involtini sono pronti da servire.

Per un gusto più sapido possiamo aggiungere al trito di carne della mortadella tritata oppure della pancetta a cubetti nel soffritto di cipolla.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.