Attualità

Agropoli: concessi locali alla Federazione Italiana della Caccia

La concessione durerà 1 anno

Angela Bonora

29 Novembre 2020

Il Comune di Agropoli ha deciso di concedere all’Associazione Federazione Italiana della Caccia l’uso gratuito di locali comunali per continuare a svolgere e ad esercitare le attività associative.
Si tratta di quelli situati nella nuova area mercatale, la cui utilizzazione da parte dell’associazione pare non confliggere con l’eventuale utilizzo nei giorni del giovedì (giorno in cui viene organizzato il mercato settimanale).

Federazione italiana caccia: le finalità

La Federazione ha fra i propri obiettivi istituzionali quello di collaborare alla realizzazione di una moderna cultura della conservazione e dell’uso razionale delle risorse naturali, di valorizzare il ruolo della caccia, la tutela gli interessi dei soci e dei cacciatori promuovendone e coordinandone l’organizzazione; in relazione a ciò adotta tutte le necessarie iniziative con particolare riferimento alla gestione del territorio e della fauna selvatica e allo svolgimento dell’attività venatoria, nonché iniziative in campo ambientale ed ecologico, nella prevenzione e repressione del bracconaggio, nella vigilanza ambientale e delle acque interne, nella promozione delle attività ricreative, sportive, culturali, sociali, sia attraverso le proprie strutture organizzative sia promuovendo intese e collaborazioni con altre associazioni venatorie, ambientaliste e del mondo agricolo.

Gli oneri dell’associazione

L’Associazione Federazione Italiana della Caccia, presieduta da Berardi Vincenzo, provvederà a curare la manutenzione ordinaria del locale concesso nonché l’arredo completo e a renderlo disponibile per le esigenze comunali a semplice richiesta da parte dell’amministrazione comunale ed in particolare tutti i giovedì di ogni mese.

La concessione ha la durata di 1 anno, con possibilità di rinnovo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Torna alla home