Attualità

Stio: domani l’addio a Desirée

Domani l'ultimo saluto a Desirée

Katiuscia Stio

8 Ottobre 2020

Desirée Quagliarella

STIO. Tornerà per l’ultima volta domani nel suo paese natìo Desirée Quagliarella. La sfortunata ragazza di 26 anni è morta travolta dalla furia del torrente Malnome, in località Bosco di Albanella (leggi qui). Una morte drammatica che l’ha vista protagonista insieme al cognato e non al fidanzato come inizialmente si era ipotizzato, visti gli attimi concitati che si sono vissuti.

Una bomba d’acqua improvvisa ha sorpreso i due in auto, la vettura è stata trascinata via dalla corrente. Se l’uomo è riuscito a mettersi in salvo, per Desirée non c’è stato nulla da fare.

La giovane sognava di sposarsi, lo avrebbe fatto tra poco meno di un anno. Conviveva ad Albanella con il suo compagno ma era originaria di Stio, paese cui era legatissima e che domani gli darà l’estremo saluto.

La cerimonia funebre è in programma alle 10.30 nel piazzale antistante la chiesa dei Santi Pietro e Paolo. Difficile che la cerimonia potesse svolgersi all’interno dell’edificio considerato che in tanti vorranno partecipare. Parenti e amici sono affranti dal dolore. La tragedia non ha sconvolto solo loro. La dinamica ha colpito tutti. Anche i rappresentanti delle istituzioni hanno lasciato i loro messaggi di cordoglio.

“Morire a 26 anni è assurdo – afferma il Presidente della Provincia Michele Strianesee in questo modo ancora di più. Purtroppo la bomba d’acqua che si è abbattuta su Albanella ieri sera ha ingrossato il Malnome trasportando detriti e fango e causando l’esondazione del torrente. Non ci sono parole per descrivere questa tragedia, se non la vicinanza a una famiglia straziata dal dolore, e a una comunità tutta, che ha partecipato alla ricerca di Desirèe, insieme ai volontari con i sanitari del 118, alla Protezione Civile di Albanella, ai carabinieri e ai vigili del fuoco dell’unità fluviale di Salerno con l’ausilio di gommoni e natanti, e allo stesso Sindaco di Albanella. Purtroppo a nulla sono servite le ricerche. Il corpo della giovane, originaria di Stio Cilento, è stato ritrovato senza vita nella frazione di Piano del Carpine. Esprimo il mio cordoglio ai familiari di Desirèe, agli amici e tutta una comunità colpita da questo assurdo episodio, a nome mio e di tutta l’Amministrazione provinciale.”

Desirée lascia i genitori, un fratello e due sorelle. Albanella e Stio hanno proclamato il lutto cittadino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Palinuro, incidente alla Corsa del Mito: corridore intrappolato tra gli scogli. Salvato dopo un’ora

Rimane incastrato tra gli scogli del porto di Palinuro: incidente per un corridore della Corsa del Mito, in programna questo pomeriggio tra le località di Palinuro e Marina di Camerota

Elezioni 2025 a Ispani: presentata la lista RinascIspani

"Siamo una squadra pronta a lavorare con impegno e determinazione, al servizio delle persone e del territorio"

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Mari (SI) sollecita il Parco del Cilento per la stabilizzazione di 19 ex LSU

Richiesto un tavolo di confronto con gli Enti interessati per attuare la sentenza del Consiglio di Stato.

Stop alla Festa del Pane di Trentinara, nuova Pro Loco risponde al sindaco: faccia un passo indietro

Ancora polemiche per lo stop alla Festa simbolo di Trentinara: “danno economico incalcolabile”

BCC di Aquara, ieri l’Assemblea dei soci. Antonio Marino eletto nuovo presidente. L’intervista

Marino ha espresso gratitudine e soddisfazione per la nuova importante nomina e ha ripercorso la storia della Banca dalla sua nascita fino ad oggi

Costa degli Infreschi, salvata tartaruga marina in difficoltà

L'animale aveva delle lenze attorcigliate alle pinne che gli impedivano di nuotare

Roscigno: inaugurata la “Bottega della Comunità”, un nuovo presidio di assistenza territoriale. Le interviste

Con l’apertura della Bottega di Roscigno l’attivazione dei presidi di assistenza territoriale è quasi al completo, dei 29 comuni delle Aree Interne del Cilento, manca solo Sant’Angelo a Fasanella

57enne morto ad Agropoli, amici denunciano: sentiero chiuso, ritardi nei soccorsi

Una catena bloccava l'accesso al sentiero principale per l'area di Trentova Tresino, la testimonianza degli amici della vittima

Torna alla home