Approfondimenti

Perché purificare l’aria?

Redazione Infocilento

30 Settembre 2020

Siamo abituati a lavorare, mangiare e dormire in ambienti chiusi da quattro mura, dove la disponibilità dell’aria è sempre più limitata rispetto all’aperto: ma quanto tutto ciò influenza la nostra salute fisica e psichica?

Se consideriamo il calo delle prestazioni dovute a una concentrazione elevata di anidride carbonica nella stanza, e così anche l’attenzione a ciò che si sta svolgendo, la risposta migliore alla domanda è “tanto”.

In più, negli ambienti chiusi si accumulano anche sostanze chimiche dannose per la salute, spesso provenienti dall’esterno, come polveri e particolato, ma anche altre naturali, come il polline, i batteri e i virus.

Per questa ragione, non si può passare oltre quando si tratta di dover purificare l’aria, soprattutto se si trascorre il 90% del tempo a disposizione sempre negli stessi spazi indoor, in cui il rischio aumenta se ci sono anche più persone vicine, magari accalcate per diverse ore.

L’inquinamento domestico

Chi soffre di allergie stagionali provocate da acari e polline avrà già avuto a che fare con l’asma, che nella maggior parte dei casi non si evolve in situazioni gravi, ma può costituire comunque un pericolo.

Secondo una stima, circa l’11% di tutta la popolazione europea vive in ambienti che non possono essere definiti salubri, perciò con una scarsa qualità dell’aria interna.

A tal proposito, è bene ricordarsi di aprire le finestre, soprattutto in quelle stanze dove si trascorre la maggior parte del tempo, garantendo quel ricambio necessario. Anche il livello di umidità deve essere sempre tenuto sotto controllo, perché potrebbe causare condensa sulle pareti, lasciando campo libero alla proliferazione degli acari, di muffe e di batteri potenzialmente dannosi per la salute.

Pensate che, secondo alcuni studi scientifici effettuati su appartamenti presi a campione, con i livelli minimi consentiti di vapore disperso nell’aria, in un solo giorno si possono produrre fino a 10 L di acqua.

 

Le conseguenze sulla salute

Ma una bassa qualità dell’aria influenza negativamente diversi aspetti della vita quotidiana, a partire dalle performance lavorative, che possono compromettere i livelli di attenzione e di cura dei dettagli, portando a una diminuzione dei risultati sul campo.

Sono numerosi gli studi internazionali che hanno cercato di confermare, tramite analisi specifiche, l’impatto che l’inquinamento può avere sulla salute, con effetti diretti quali l’alterazione dei processi fisiologici, causando un invecchiamento precoce anche della pelle.

Per esempio, nell’aria è disperso anche un gas cancerogeno, il radon, contenuto principalmente nel terreno, e altamente pericoloso soprattutto per i bambini che, vantando una respirazione più veloce dovuta al metabolismo accelerato, sono soggetti più vulnerabili.

Anche per questa ragione è nata la Giornata Internazionale dell’Ambiente: sensibilizzare sul corretto comportamento da avere nei luoghi chiusi, strizzando un occhio anche alla tutela della natura circostante, è l’unico passo da fare e a cui non possiamo sottrarci per poter stare bene con noi stessi e con gli altri.

Prevenire è meglio che curare

Insomma, assicurarsi che l’aria del proprio appartamento o dell’ufficio sia pulita significa garantire un miglioramento delle attività quotidiane e anche del rendimento a lavoro, oltre che della propria salute.

Al di là dei sistemi classici, quindi aprire le finestre almeno due volte al giorno ed effettuare manutenzioni periodiche di condizionatori e ventilatori, un’alternativa innovativa e funzionale è acquistare un purificatore d’aria.

Tra i modelli migliori venduti sul web, vogliamo suggerirvi la soluzione Dyson Pure Cool, progettato per analizzare l’ambiente della stanza in cui è posizionato, inviare dati e statistiche precise tramite applicazione sul vostro smartphone ed eliminare il 99,95% degli agenti inquinanti.

Il marchio è uno dei più amati dai consumatori, perché offre prodotti funzionali, ad alte performance e anche di design, cioè che arricchiscono l’arredamento di un appartamento pur offrendo un servizio importante come la purificazione dell’aria.

In soldoni, possiamo dire che prevenire situazioni spiacevoli, grazie all’uso di questo tipo di dispositivi, è necessario e fondamentale.

 

Edilizia all’avanguardia

Come abbiamo già visto, per ridurre l’inquinamento domestico basterebbe effettuare una corretta ventilazione degli ambienti, ma alla stessa stregua è importante evitare di fumare negli spazi chiusi e scegliere prodotti per la pulizia il più naturali possibile.

Ma dato che la salute non ha prezzo, da qualche anno, alcune agenzie che lavorano nel campo dell’edilizia si sono cimentate nell’applicazione di tecniche ecosostenibili, che aiutano ad abbassare la concentrazione di agenti dannosi nell’aria delle mura domestiche.

Oggi è infatti possibile acquistare piastrelle bioattive, utili a eliminare i batteri e a ridurre anche il livello di umidità: queste costituiscono quella categoria di pavimenti speciali pensati per eliminare l’uso di detergenti chimici.

Infine, in commercio si possono trovare vernici ecologiche, ma c’è anche l’opportunità di chiedere una consulenza per l’installazione di giardini verticali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’importanza della pianificazione dei pasti nella dieta settimanale per dimagrire

La pianificazione dei pasti è un passaggio necessario nel raggiungimento degli obiettivi di perdita di peso. Per questo motivo, organizzare una dieta settimanale per dimagrire permette di controllare le porzioni, e selezionare solo una base di ingredienti sani e nutrienti. Non a caso, con un piano settimanale, come quello proposto da Mi Piace Così, si […]

Trapianto di capelli: come funziona e chi può farlo davvero

Il trapianto di capelli è un intervento chirurgico che consiste nell’estrapolare i follicoli dal cuio capelluto per poi trapiantarli nelle zone dove vi è un’assenza o una carenza di capelli.

Digitalizzazione e territorio: Come le attività locali possono prosperare grazie alla visibilità online

Digitalizzazione e visibilità online non sono più concetti riservati ai grandi brand. Anche in territori ricchi di storia, cultura e tradizioni come il Cilento, le attività locali devono oggi affrontare una nuova sfida: farsi trovare online.

Come preparare merende salutari con ingredienti di stagione

Quando si parla di alimentazione equilibrata, spesso si pensa ai pasti principali, trascurando l’importanza degli spuntini. Eppure, le merende possono giocare un ruolo chiave nel mantenere stabili i livelli di energia e di concentrazione durante la giornata, evitando cali di zuccheri e attacchi di fame improvvisi. Per essere davvero utili al nostro benessere, è fondamentale […]

Come organizzare al meglio le pulizie in ufficio

Piccoli gesti, grande impatto: Trasforma il tuo spazio di lavoro con una strategia vincente.

Noleggio auto e mobilità sostenibile: I numeri di un settore in crescita

Negli ultimi anni, il settore del noleggio auto ha registrato una crescita costante, diventando una soluzione sempre più apprezzata da consumatori e aziende alla ricerca di flessibilità, risparmio e sostenibilità.

Vacanze da sogno in catamarano: da Marina d’Arechi all’Arcipelago Campano, alla Costiera Cilentana. Tutti i dettagli

Tra le esperienze di viaggio più affascinanti e richieste degli ultimi anni, le vacanze in catamarano in Cilento e lungo la Costiera Amalfitana si distinguono per l’unicità dei paesaggi, la libertà della navigazione e il fascino delle acque cristalline del Tirreno. Questo tipo di vacanza è molto più di una semplice crociera: è un’esperienza immersiva […]

Borse moto: tipologie e come utilizzarle

Per affrontare un viaggio in moto, è fondamentale avere con sé tutto il necessario, ma è altrettanto importante organizzarlo in modo pratico e sicuro.ContenutiL’importanza delle merende salutari nella dieta quotidianaPerché scegliere ingredienti di stagione per le merendeIngredienti di stagione da preferire per ogni periodo dell’annoEsempi di merende salutari con prodotti di stagioneConsigli pratici per preparare […]

Ernesto Rocco

07/05/2025

Rinnovare un bar: a cosa prestare attenzione, dall’estetica ai servizi

Chi gestisce un bar sa quanto sia importante restare al passo con le tendenze e soddisfare le esigenze della clientela. Ma come si fa a rinnovare questo tipo di locale?ContenutiCambiare l’arredamentoRiprogettare gli spaziCurare l’illuminazioneAggiungere dei servizi Per prima cosa è essenziale individuare uno stile coerente, in grado di riflettersi non solo nell’arredamento, ma anche nell’atmosfera […]

Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo SMET, sul blackout in Spagna: “Serve una svolta pragmatica nella transizione energetica. Le ideologie ci stanno portando al buio.”

«Quanto accaduto in Spagna e in Portogallo con il blackout del 28 aprile è un segnale che non possiamo ignorare. In pochi secondi, circa 15 gigawatt di potenza – pari a oltre il 60% della domanda elettrica del Paese – sono venuti a mancare, lasciando milioni di cittadini senza energia. Si è trattato di un […]

Scozia tra storia e sostenibilità: l’agenzia Stograntour spiega come sta cambiando l’esperienza turistica

Paesaggi antichi scolpiti dal vento, castelli immersi nel silenzio delle Highlands e una cultura che ha saputo preservare le proprie radici: la Scozia continua a esercitare un fascino profondo sui viaggiatori, ma oggi lo fa in modo nuovo.

Il cavaliere Domenico De Rosa taglia il traguardo della Maratona di Londra 2025: “È una sfida con se stessi, non con gli altri”

Il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo Smet, ha partecipato con grande determinazione alla Maratona di Londra 2025, tenutasi lo scorso 27 aprile. Un traguardo importante non solo dal punto di vista sportivo, ma anche simbolico, come ha raccontato lui stesso: “Attraversare il traguardo di una maratona non è solo una vittoria contro la […]

Torna alla home