Approfondimenti

Risparmiare e inquinare meno: i consigli utili per raggiungere il duplice obiettivo

Redazione Infocilento

28 Settembre 2020

Ogni mese le famiglie italiane sono costrette a fare i conti, cercando di trovare la quadra perfetta fra uscite ed entrate. Il bilancio familiare, infatti, viene spesso messo a rischio da alcune voci di costo in particolare, come quelle delle bollette.

Gli sprechi energetici hanno dunque un doppio impatto: da un lato incidono sulle spese delle famiglie, e dall’altro sull’ambiente. Vediamo alcuni consigli utili per migliorare entrambi questi aspetti.

Ridurre i consumi in casa

Ci sono tante strategie che consentono di fare economia e di risparmiare sugli sprechi energetici in casa. Una delle più importanti è quella di rottamare i vecchi elettrodomestici e sostituirli con quelli di ultima generazione, che possiedono una classificazione energetica elevata (da A+ ad A+++). Si tratta di un costo che alla lunga viene ammortizzato dal grande risparmio che essi comportano, a beneficio sia delle bollette per via del minore spreco di risorse, sia dell’ambiente.

Un altro suggerimento utile riguarda l’utilizzo corretto dell’energia elettrica, facendo ad esempio attenzione all’accensione e allo spegnimento delle luci, lasciando al buio gli ambienti domestici che non frequentiamo. Inoltre, si consiglia di rimpiazzare le lampadine a incandescenza con quelle a LED, che assicurano un importante risparmio in bolletta. Altre dritte fondamentali? Con il passaggio al mercato libero oggi è possibile selezionare un’offerta di gas e luce come quelle create da Green Network Energy, ad esempio, che permettono di avere un piano tariffario più conveniente e più adatto alle proprie esigenze.

In secondo luogo, è opportuno riflettere sulla possibilità di investire nella domotica e nell’IoT, dato che questi device tecnologici aiutano ad abbattere ancor di più gli sprechi energetici in casa. Infine, attenzione ad altri aspetti fondamentali come gli impianti di riscaldamento e di condizionamento, che richiedono un uso sostenibile e una manutenzione certosina.

Dagli elettrodomestici allo stand by

È giusto approfondire il discorso sugli elettrodomestici, chiamando ancora in causa gli apparecchi di classe elevata, come quelli A+++. Questi ultimi abbattono infatti gli sprechi energetici, in quanto consumano non solo meno energia elettrica, ma anche quantità inferiori di risorse idriche.

Gli ultimi modelli, inoltre, sono gestibili anche in remoto grazie al wifi di casa, il che aumenta ancor di più il loro potenziale green. Lavatrice e lavastoviglie, poi, vanno usate nel modo corretto, ad esempio selezionando i programmi ECO ed evitando il prelavaggio, usandole a pieno carico ma senza per questo esagerare. Infine, attenzione alla manutenzione e alla pulizia, fondamentale per entrambi gli elettrodomestici.

Chi desidera risparmiare sugli sprechi, poi, dovrebbe fare attenzione allo stand by dei dispositivi elettronici, come nel caso del computer e della televisione. Questo stato spreca infatti energia inutile, fino al punto da aumentare il totale in bolletta di circa 90 euro. Bisogna, però, fare una distinzione fra apparecchi normali e device smart: i primi possono essere scollegati dalla corrente senza conseguenze, ma la stessa cosa non si può dire dei secondi, insieme a dispositivi come il router. Gli apparecchi di questo tipo, infatti, necessitano di una continua alimentazione.

Oggi, dunque, risparmiare è la soluzione perfetta non solo per far quadrare i conti in famiglia, ma anche per diminuire il proprio impatto sull’ambiente e combattere l’inquinamento atmosferico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Viaggio in Cilento: consigli pratici e cosa vedere

Il Cilento è una delle aree meno battute dal turismo di massa in Campania, ma offre una ricchezza paesaggistica e culturale sorprendente. Situato a sud della provincia di Salerno, questo territorio rientra in larga parte nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, un’area protetta che abbraccia montagne, colline, borghi antichi e una […]

Casa in un borgo di mare? Idee per arredarla con stile (e buon senso)

Se hai appena comprato o ristrutturato una casa in un borgo di mare del Cilento, ti starai chiedendo come arredarla senza perdere il carattere del posto.

Scadenza vicina per gli sconti MD: fino al 50% su una vasta selezione

Affrettati! Fino al 1° giugno, MD Gruppo Infante ti aspetta con sconti imperdibili fino al 50% su una vasta gamma di prodotti. Qualità e risparmio per la tua spesa quotidiana.

Strategie ottimali per una trazione perfetta su terreni difficili

Le migliori strategie per migliorare la trazione su superfici inconsistenti possono trasformare un’esperienza di guida incerta in un’avventura fluida e sicura.

Ibiza: cosa vedere e fare oltre le spiagge

Le giornate trascorse in riva al mare caratterizzano gran parte delle vacanze estive. Un luogo comune da sfatare con una guida dedicata alle migliori attività alternative, originali e sorprendenti da vivere a Ibiza.ContenutiCome organizzare un viaggio nel CilentoLe località costiere da non perdereL’entroterra cilentano: borghi e percorsi naturalisticiGastronomia e prodotti locali Gli incantevoli scorci dei […]

Domenico De Rosa al Young Innovators Business Forum 2025: “Il vero imprenditore non segue lo schema: lo rompe”

Il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo Smet, ha preso parte al Young Innovators Business Forum 2025, un evento di grande rilevanza che si è svolto al MEET Digital Culture Center di Milano. Organizzato da ANGI, l’incontro ha riunito esperti, innovatori, istituzioni e imprenditori per fare il punto sulle sfide e le opportunità legate […]

Implantologia dentale: dalla visita preliminare all’intervento

L’implantologia dentale è una branca dell’odontoiatria il cui obiettivo è la sostituzione dei denti mancanti mediante l’inserimento di impianti in titanio che fungono da supporto per protesi dentarie realizzate in ceramica o altri materiali idonei.Contenuti1.Implantologia e turismo dentale2.La visita preliminare3.L’inserimento dell’impianto4.I costi dell’implantologia Ricorrendo agli impianti dentali, che vengono inseriti nell’osso mascellare o in quello […]

Come preparare una sana colazione anche con frutta

A volte sottovalutiamo la potenza del primo pasto della giornata, eppure è proprio lì che possiamo decidere il tono di tutto quello che verrà.Contenuti1.Implantologia e turismo dentale2.La visita preliminare3.L’inserimento dell’impianto4.I costi dell’implantologia Una colazione sana, gustosa e soprattutto consapevole può trasformare la nostra giornata, il nostro umore e persino la nostra produttività. E no, non servono ricette da […]

L’Italia invecchia e il montascale è sempre più utilizzato: i motivi

Un fenomeno ormai consolidato, profondo edifficilmente reversibile, almeno nel breveo medio termine: l’invecchiamento della popolazione in Italia sta trasformando il volto stesso del Paese.

Guardia medica privata a Roma: come funziona, a chi è rivolta e quando conviene

La guardia medica privata a Roma è una soluzione sempre più scelta da chi cerca assistenza medica rapida, personalizzata e senza attese.Contenuti1.Implantologia e turismo dentale2.La visita preliminare3.L’inserimento dell’impianto4.I costi dell’implantologia In una città grande e complessa come Roma, avere la possibilità di contattare un medico a domicilio o ricevere supporto telefonico anche fuori dagli orari del proprio […]

Salerno, 21 maggio: convegno sull’onco-riabilitazione

Il ruolo centrale del fisioterapista sin dalla pre-habilitation. Interverrà il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca

Pubblica amministrazione 4.0: assistenza virtuale al servizio dei cittadini

La trasformazione digitale sta rivoluzionando ogni aspetto della nostra vita quotidiana, dal modo in cui facciamo acquisti fino a come comunichiamo.

Torna alla home