Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Risparmiare e inquinare meno: i consigli utili per raggiungere il duplice obiettivo

A cura di Redazione Infocilento Pubblicato il 28 Settembre 2020
Condividi

Ogni mese le famiglie italiane sono costrette a fare i conti, cercando di trovare la quadra perfetta fra uscite ed entrate. Il bilancio familiare, infatti, viene spesso messo a rischio da alcune voci di costo in particolare, come quelle delle bollette.

Gli sprechi energetici hanno dunque un doppio impatto: da un lato incidono sulle spese delle famiglie, e dall’altro sull’ambiente. Vediamo alcuni consigli utili per migliorare entrambi questi aspetti.

Ridurre i consumi in casa

Ci sono tante strategie che consentono di fare economia e di risparmiare sugli sprechi energetici in casa. Una delle più importanti è quella di rottamare i vecchi elettrodomestici e sostituirli con quelli di ultima generazione, che possiedono una classificazione energetica elevata (da A+ ad A+++). Si tratta di un costo che alla lunga viene ammortizzato dal grande risparmio che essi comportano, a beneficio sia delle bollette per via del minore spreco di risorse, sia dell’ambiente.

Un altro suggerimento utile riguarda l’utilizzo corretto dell’energia elettrica, facendo ad esempio attenzione all’accensione e allo spegnimento delle luci, lasciando al buio gli ambienti domestici che non frequentiamo. Inoltre, si consiglia di rimpiazzare le lampadine a incandescenza con quelle a LED, che assicurano un importante risparmio in bolletta. Altre dritte fondamentali? Con il passaggio al mercato libero oggi è possibile selezionare un’offerta di gas e luce come quelle create da Green Network Energy, ad esempio, che permettono di avere un piano tariffario più conveniente e più adatto alle proprie esigenze.

In secondo luogo, è opportuno riflettere sulla possibilità di investire nella domotica e nell’IoT, dato che questi device tecnologici aiutano ad abbattere ancor di più gli sprechi energetici in casa. Infine, attenzione ad altri aspetti fondamentali come gli impianti di riscaldamento e di condizionamento, che richiedono un uso sostenibile e una manutenzione certosina.

Dagli elettrodomestici allo stand by

È giusto approfondire il discorso sugli elettrodomestici, chiamando ancora in causa gli apparecchi di classe elevata, come quelli A+++. Questi ultimi abbattono infatti gli sprechi energetici, in quanto consumano non solo meno energia elettrica, ma anche quantità inferiori di risorse idriche.

Gli ultimi modelli, inoltre, sono gestibili anche in remoto grazie al wifi di casa, il che aumenta ancor di più il loro potenziale green. Lavatrice e lavastoviglie, poi, vanno usate nel modo corretto, ad esempio selezionando i programmi ECO ed evitando il prelavaggio, usandole a pieno carico ma senza per questo esagerare. Infine, attenzione alla manutenzione e alla pulizia, fondamentale per entrambi gli elettrodomestici.

Chi desidera risparmiare sugli sprechi, poi, dovrebbe fare attenzione allo stand by dei dispositivi elettronici, come nel caso del computer e della televisione. Questo stato spreca infatti energia inutile, fino al punto da aumentare il totale in bolletta di circa 90 euro. Bisogna, però, fare una distinzione fra apparecchi normali e device smart: i primi possono essere scollegati dalla corrente senza conseguenze, ma la stessa cosa non si può dire dei secondi, insieme a dispositivi come il router. Gli apparecchi di questo tipo, infatti, necessitano di una continua alimentazione.

Oggi, dunque, risparmiare è la soluzione perfetta non solo per far quadrare i conti in famiglia, ma anche per diminuire il proprio impatto sull’ambiente e combattere l’inquinamento atmosferico.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.