Approfondimenti

EGO International, il ruolo dell’agroalimentare per la ripresa

Redazione Infocilento

28 Settembre 2020

Dopo il difficile periodo passato, non mancano i segnali che fanno sperare in una prossima ripresa economica. Le buone notizie e le opinioni positive vengono specialmente dal mondo dell’export che, a quanto sembra stando a dati e recensioni, sta vivendo trend contrastanti. In particolare, fanno notizia i numeri in crescita dell’export di mozzarella di bufala, quasi un simbolo della migliore qualità dell’agroalimentare locale. Le cifre, condivise da uno studio di Intesa Sanpaolo, indicano un aumento di oltre il 19% nel primo trimestre dell’anno. Un successo dovuto specialmente a quelli che sono due dei mercati di importazione principali: Francia (primo importatore) e Regno Unito (terzo importatore).

L’esempio della mozzarella di bufala è indicativo rispetto alla grande competitività dell’intero settore alimentare del Mezzogiorno e in particolare della Campania. Ne conferma i buoni risultati nel tempo l’agenzia specializzata in internazionalizzazione e consulenza EGO International, che ha in passato espresso opinioni molto positive relativamente all’agroalimentare della campania e del Sud. Non è infatti da escludere che la ripresa del tessuto economico locale passi proprio dalla capacità delle PMI e delle aziende locali di cogliere i vantaggi dell’internazionalizzazione e dei mercati esteri. L’ultima recensione pubblicata sul sito ufficiale di EGOInternational offre infatti alcuni spunti interessanti. Si tratta dell’analisi basata sulle opinioni e i dati del rapporto Sace-Simest e sulle recensioni di Assitol. In particolare, proprio l’associazione di categoria dei produttori di olio d’oliva esprime ottimismo per quanto riguarda i trend della vendita all’estero di questo prodotto in larga parte “Made in Sud”.

Come espresso da EGOInternational, infatti, gli esportatori di olio d’oliva possono guardare con interesse ad alcuni mercati emergenti, come quello dell’europa dell’est. Sebbene infatti infatti l’Europa orientale a mostrare i trend di crescita più ottimistici per questa particolare merce, le cui esportazioni verso l’est sono aumentate nell’ultimo lustro del settanta percento. Sono insomma questi i segnali che fanno sperare nel ruolo positivo dell’esportazione per l’economia del sud, un tema osservato con interesse nelle recensioni di EGO International, che da tempo evidenziavano le possibilità per le aziende campane che decidevano di investire in un processo di internazionalizzazione. In particolar modo, le opinioni e gli approfondimenti di EGO International citavano come ‘fiori all’occhiello’ dell’export campano i settori alimentare, tessile, farmaceutico, dei mezzi di trasporto e dei prodotti in metallo. Utile, per apprezzare meglio le potenzialità della vendita all’estero dei prodotti campani, dare uno sguardo anche ai mercati di destinazione delle merci. Questi non si limitano infatti ai più vicini partner commerciali dell’UE, ma includono anche Paesi extraeuropei come gli Stati Uniti, ma anche la Corea del Sud e il Giappone. Stando ai numeri, alle recensioni, alle opinioni degli esperti e ai risultati ottenuti negli anni precedenti, la Campania sembra avere le carte in regola per fare della vendita all’estero un asset importante per la sua economia.

L’auspicio è che il trend possa coinvolgere anche le PMI e gli imprenditori che devono ancora affacciarsi per la prima volta sul mondo del commercio estero: investimenti in formazione, e nel supporto delle realtà più piccole restano dunque fondamentali per creare una base solida per l’export della regione. Si tratta di una sfida che va affrontata con il piede giusto, per essere trasformata nell’opportunità necessaria a ripartire più forti di prima.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prodotti per l’estetica professionale: qualità, risultati e identità del tuo centro

In un centro estetico, i prodotti che utilizzi ogni giorno sono molto più di semplici strumenti di lavoro: sono il cuore dei trattamenti, il volto della tua professionalità, e il […]

Intervista al Cavaliere Domenico De Rosa: “Italia, Francia e Germania insieme per il rilancio dell’industria automobilistica: la mossa che può portare fino alle dimissioni di von der Leyen”

L’industria automobilistica europea sta attraversando un periodo di incertezze senza precedenti. Le politiche imposte da Bruxelles, orientate verso la sostenibilità e la transizione energetica, stanno sollevando molteplici dubbi riguardo alla […]

Weekend nel Cilento: due giorni tra calette nascoste, archeologia e natura

Scopri un itinerario alternativo nel Cilento in 2 giorni: spiagge segrete, storia antica, borghi panoramici e natura incontaminata.

Condizionatori e caro energia: tutti gli stratagemmi per risparmiare

I condizionatori, ormai, sono presenti nella maggioranza delle abitazioni italiane. Con l’arrivo del caldo torrido e l’aumento dei costi energetici, però, diventa fondamentale imparare a gestirli in modo efficace. Una […]

Cantieristica nautica nel sud Italia: Analisi 2025-2026 e innovazioni nei materiali

Scopri il futuro della cantieristica nautica nel Sud Italia: investimenti 2025-2026, innovazioni nei materiali e tecnologie avanzate per la nautica moderna.

Impianti dentali All on 4 in Albania: Perché è la migliore scelta?

Negli ultimi anni, l'Albania si è affermata come una delle principali destinazioni per trattamenti odontoiatrici all'avanguardia, attirando pazienti da tutto il mondo, in particolare dall'Italia.

Diesel Euro 5 al bando, De Rosa: “Così si punisce il popolo produttivo, non si salva l’ambiente”

Dal prossimo ottobre 2025 entrerà in vigore in diverse regioni italiane il divieto alla circolazione dei veicoli diesel Euro 5. Una misura che ha già sollevato forti critiche, soprattutto per […]

Bond e titoli di Stato: tutto quello che c’è da sapere

Se state pensando di investire in bond e in titoli di Stato questo è l’articolo giusto per voi. Si tratta di opzioni molto apprezzate dagli investitori, soprattutto perché sono considerati […]

Buste intestate commerciali e biglietti da visita: la coppia immancabile per un’azienda seria

In un mondo dove tutto sembra fluire nel digitale, la forza del cartaceo sorprende ancora per efficacia e impatto. Tra tutti gli strumenti fisici che un’azienda può utilizzare per raccontare […]

SH Immigration Specialists: l’agenzia per stranieri che rende l’Italia più accessibile

Nel dedalo talvolta impietoso della burocrazia italiana, fatto di attese in silenzio e corridoi impersonali, c’è chi ha deciso di cambiare tono. SH Immigration Specialists non assomiglia agli uffici dove […]

Domenico De Rosa: “Non sono i dazi, ma l’Europa senza visione il vero problema dell’industria”

Il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo SMET, ha partecipato alla tavola rotonda organizzata dal Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università degli Studi di Salerno sul tema “Mercati globali e […]

Torna alla home