• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Alburni e Val Calore puntano sulla mobilità sostenibile

Un progetto per l'acquisto di bus, scooter e bici elettriche

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 31 Luglio 2020
Condividi

BELLOSGUARDO. Via libera a “E-Alburni”. Il progetto riguarda la realizzazione e l’implementazione di un servizio di trasporto turistico intercomunale ecosostenibile. In particolare, i comuni di Valle del Calore e Alburni di Bellosguardo, Castelcivita, Corleto Monferto, Felitto, Ottati, Roccadaspide e Sant’Angelo a Fasanella, insieme puntano a fondi del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti messi a disposizione nell’ambito del programma “Accessibilità Turistica”

Lo scopo è di migliorare l’accessibilità attraverso servizi di trasporto turistico, convenzionali e non, incluso il bike sharing.

Il progetto prevede la realizzazione di percorsi escursionistici, attraverso la fornitura di e-bike e di implementare i servizi di trasporto turistico attraverso l’acquisto di microbus elettrici (9 posti), di biciclette elettriche e di scooter elettrici per i diversamente abili.

Tutto ciò consentirà di:

  • Incentivare il turismo nell’area interna dei monti Alburni, attraverso un servizio di trasporto turistico di nuova generazione;
  • Migliorare la qualità dell’aria riducendo le emissioni di Co2;
  • Ridurre a 0 l’inquinamento acustico in un’area così rilevante dal punto di vista naturalistico;
  • Ridurre i costi operativi rispetto alle attuali alimentazioni a diesel o a benzina;
  • Offrire un servizio di bike-sharing per la fruizione dei percorsi naturalistici e dei centri storici di ciascun Comune;
  • Favorire gli spostamenti delle persone diversamente abili.

Il Comune di Bellosguardo, guidato dal sindaco Giuseppe Parente, assume il ruolo di Ente capofila del progetto.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:alburnialburni notiziebellosguardobellosguardo notiziegiuseppe parente
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Polizia

Salerno, tenta di strangolare la moglie in strada: arrestato cittadino straniero

Dalle prime verifiche è emerso che l’uomo aveva poco prima aggredito con…

Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 13 novembre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

Raffaele Pesce

Il Consiglio comunale esautorato sul demanio marittimo: l’accusa del consigliere Pesce

Scontro politico ad Agropoli: il consigliere Raffaele Pesce accusa la Giunta di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.