Alburni

Roscigno: pagamenti all’ente più facili con PagoPa

Per cittadini e imprese la possibilità di effettuare in modalità elettronica qualsiasi pagamento

Angela Bonora

21 Giugno 2020

ROSCIGNO. Continua l’adesione da parte dei Comuni del Cilento, Vallo di Diano e Alburni al sistema di pagamento elettronico PagoPa. L’Agid, Agenzia per l’Italia Digitale, ha realizzato il Sistema Pubblico di connettività, avente come finalità quella di gestire le transazioni tra gli Enti Creditori e i soggetti abilitati all’incasso, all’interno del circuito “PagoPa”.

I pagamenti con il sistema PagoPa potranno essere effettuati attraverso le seguenti modalità:

  1. Modalità di base: un pagamento spontaneo che avviene anche senza autenticazione del cittadino. L’Ente riconcilia i pagamenti ricevuti sui propri sistemi grazie ai flussi di export delle ricevute telematiche;
  2. Modalità “per flusso”: un pagamento predeterminato, che oltre al pagamento spontaneo, abilita anche la possibilità per l’Ente di “caricare i flussi di debito”. In questo caso il cittadino riceve l’Identificativo Univoco di Versamento, e potrà pagare il debito sul Portale dei Pagamenti o presso Uffici Postali, Ricevitorie, Tabaccherie, ATM Bancomat, ecc;
  3. Modalità “iniziato da Ente”: oltre al pagamento predeterminato, l’interazione del Portale dei Pagamenti avviene attraverso il “portale dell’ente”. In questo caso il cittadino si autentica sul portale comunale, accede alla propria posizione e potrà pagare il debito on-line o presso Uffici Postali, Ricevitorie, Tabaccherie, ATM Bancomat, ecc.

In questo modo l’amministrazione comunale, retta dal sindaco Pino Palmieri, punta a garantire a cittadini e imprese la possibilità di effettuare in modalità elettronica qualsiasi pagamento in proprio favore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bandiere Blu 2025, il Cilento conferma il record. Dentro Sapri esclusa Capaccio Paestum

La Campania conferma le 20 Bandiere Blu dello scorso anno grazie ad una new entry e ad un’esclusione

Ernesto Rocco

13/05/2025

Agropoli, l’istituto Vico – De Vivo protagonista a Uno Mattina in Famiglia

Le riprese nell'Oasi Dunale di Legambiente e nell'Area Archeologica di Paestum

Roccadaspide, minoranza attacca sulla Sala Polifunzionale

Il gruppo "Direzione Futura" denuncia l'immobilismo del cantiere e chiede chiarezza sull'utilizzo dei fondi pubblici.

Aeroporti, Ferrante (Mit): Ok Enac a intitolare scalo Salerno ‘Costa d’Amalfi e del Cilento’

Le dichiarazioni del Sottosegretario di Stato al Mit Tullio Ferrante

Vallo della Lucania: eccellenze del Goitre protagoniste ad “Accordion Vinovo”

Omaggio all'Organetto con il Maestro Ivano De Simone e il Direttore Artistico Daniele Catino

Oggi l’assegnazione delle Bandiere Blu 2025: C’è anche Sapri

Questa mattina la cerimonia di consegna delle Bandiere Blu 2025. Il Cilento punta a incrementare i riconoscimenti

Ernesto Rocco

13/05/2025

Collegamenti marittimi da record, ma il Cilento resta ancora indietro

Notevole l'incremento di turisti che scelgono gli spostamenti via mare, ma l'area sud della costa salernitana resta ancora fuori dalle tratte

Ernesto Rocco

12/05/2025

Centola, al via i lavori per la messa in sicurezza di Via Fontana di Mirabella e Via Pelosella a Foria

Finanziamento ministeriale di € 250.000,00. Il gruppo di minoranza "Centola Dalla tua parte" vigila sulla corretta esecuzione

A San Giovanni a Piro una marcia per la pace

"Vogliamo, con una marcia, chiedere pace. E lo vogliamo fare con la voce istituzionale di un piccolo comune"

Rutino: ecco i solenni festeggiamenti in onore di San Michele Arcangelo

Un appuntamento che si rinnova ogni seconda domenica di maggio, tra fede e tradizione

Sant’Arsenio: 500° anniversario della Pia Confraternita di Santa Maria del Suffragio

Un traguardo di eccezionale valore storico e religioso, che si inserisce nel contesto del Giubileo straordinario della confraternita, in armonia con il Giubileo ordinario dell’Anno Santo 2025

L’Amerigo Vespucci torna a solcare i mari del Cilento

"La nave più bella del mondo" è in navigazione verso Napoli per la fase finale del suo giro del mondo

Torna alla home