• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ad Agropoli due giornate di sensibilizzazione e prevenzione del fenomeno del bullismo

Appuntamento il 17 e il 18 febbraio

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 14 Febbraio 2020
Condividi

Nel mese di febbraio ricade la giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo. In occasione di tale appuntamento, il 17 e il 18 febbraio prossimi l’Amministrazione comunale, tramite l’Osservatorio per le Politiche sociali e giovanili, ha organizzato e promosso due giornate di sensibilizzazione sul tema del bullismo. Al Cineteatro “De Filippo” di Agropoli, alle ore 9.30, sarà portato in scena “Io non bullo”, per la regia di Gaetano Stella. Uno spettacolo per parlare di questo malessere e, soprattutto invitare a parlarne! Tre episodi per raccontare tre aspetti diversi di questo fenomeno: il bullismo verbale e psicologico, quello fisico e il cyberbullismo. Tre racconti semplici, chiari e diretti che non “suggeriscono”, ma “dicono” il problema. Destinatari dell’importante messaggio saranno gli alunni delle scuole primarie e la secondaria di primo grado di Agropoli.

«Stiamo operando – afferma il sindaco Adamo Coppola – una politica di interventi di prevenzione del disagio, di tutela e di protezione dei minori. Tali interventi vogliono essere una reale risposta per la promozione dello sviluppo della personalità del minore, l’affermazione piena dei suoi diritti e non ultima, la tutela del suo benessere per affrontare quelle situazioni che, in maniera più o meno latente, identificano un disagio o un malessere del minore».

Secondo i dati pubblicati dalla Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale, oltre il 50 per cento dei ragazzi tra gli 11 e i 17 anni, ha subito episodi di bullismo e ben il 22 per cento (dati 2019) è stato vittima di cyberbullismo. Bullismo e cyberbullismo sono fenomeni dalle conseguenze dolorose che lasciano tracce profonde in chi ne è vittima, a scuola e fuori dalla scuola.

«Rispetto a dati del genere – dichiara l’assessore alle Politiche sociali, Vanna D’Arienzo – è doveroso compiere un’azione di prevenzione e sensibilizzazione al fine di cercare di arginare la problematica. Un modo per esorcizzarla e far comprendere ai ragazzi i danni che taluni comportamenti possono arrecare ai loro coetanei».

Nel corso della prima giornata, in programma lunedì 17 febbraio, interverranno: il sindaco Adamo Coppola; l’assessore alle Politiche sociali, Vanna D’Arienzo; Bruno Bonfrisco, dirigente scolastico I.C. “Vairo”; Rosamaria Zampetti, direttore UOSD promozione della salute Asl Salerno; martedì 18 febbraio, oltre al primo cittadino e all’assessore al ramo, ci saranno Margherita Baldi e Carmela Maria Verrelli, rispettivamente dirigenti scolastici del Primo Circolo Didattico e dell’I.C. “Agropoli-San Marco”.

s
TAG:Agropoliagropoli notiziebullismoCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Tre incidenti mortali nel weekend in Cilento e Diano: indagini e appelli per la sicurezza

Weekend funesto, tre incidenti stradali hanno provocato altrettante vittime. Nelle comunità l'appello…

Sant'Arsenio, rifugio Monte Carmelo

Sant’Arsenio, irregolarità nella gestione del Rifugio sul Monte Carmelo: Comune interviene per tutelare il bene pubblico

Alcuni interventi realizzati risulterebbero non autorizzati, per un valore complessivo superiore a…

Masterplan Cilento Sud

Masterplan Cilento Sud: via libera ai primi 20 milioni di euro per gli interventi strategici

La Regione Campania finanzia la prima fase del piano di sviluppo condiviso…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.