Attualità

Ad Agropoli due giornate di sensibilizzazione e prevenzione del fenomeno del bullismo

Appuntamento il 17 e il 18 febbraio

Comunicato Stampa

14 Febbraio 2020

Nel mese di febbraio ricade la giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo. In occasione di tale appuntamento, il 17 e il 18 febbraio prossimi l’Amministrazione comunale, tramite l’Osservatorio per le Politiche sociali e giovanili, ha organizzato e promosso due giornate di sensibilizzazione sul tema del bullismo. Al Cineteatro “De Filippo” di Agropoli, alle ore 9.30, sarà portato in scena “Io non bullo”, per la regia di Gaetano Stella. Uno spettacolo per parlare di questo malessere e, soprattutto invitare a parlarne! Tre episodi per raccontare tre aspetti diversi di questo fenomeno: il bullismo verbale e psicologico, quello fisico e il cyberbullismo. Tre racconti semplici, chiari e diretti che non “suggeriscono”, ma “dicono” il problema. Destinatari dell’importante messaggio saranno gli alunni delle scuole primarie e la secondaria di primo grado di Agropoli.

InfoCilento - Canale 79

«Stiamo operando – afferma il sindaco Adamo Coppola – una politica di interventi di prevenzione del disagio, di tutela e di protezione dei minori. Tali interventi vogliono essere una reale risposta per la promozione dello sviluppo della personalità del minore, l’affermazione piena dei suoi diritti e non ultima, la tutela del suo benessere per affrontare quelle situazioni che, in maniera più o meno latente, identificano un disagio o un malessere del minore».

Secondo i dati pubblicati dalla Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale, oltre il 50 per cento dei ragazzi tra gli 11 e i 17 anni, ha subito episodi di bullismo e ben il 22 per cento (dati 2019) è stato vittima di cyberbullismo. Bullismo e cyberbullismo sono fenomeni dalle conseguenze dolorose che lasciano tracce profonde in chi ne è vittima, a scuola e fuori dalla scuola.

«Rispetto a dati del genere – dichiara l’assessore alle Politiche sociali, Vanna D’Arienzo – è doveroso compiere un’azione di prevenzione e sensibilizzazione al fine di cercare di arginare la problematica. Un modo per esorcizzarla e far comprendere ai ragazzi i danni che taluni comportamenti possono arrecare ai loro coetanei».

Nel corso della prima giornata, in programma lunedì 17 febbraio, interverranno: il sindaco Adamo Coppola; l’assessore alle Politiche sociali, Vanna D’Arienzo; Bruno Bonfrisco, dirigente scolastico I.C. “Vairo”; Rosamaria Zampetti, direttore UOSD promozione della salute Asl Salerno; martedì 18 febbraio, oltre al primo cittadino e all’assessore al ramo, ci saranno Margherita Baldi e Carmela Maria Verrelli, rispettivamente dirigenti scolastici del Primo Circolo Didattico e dell’I.C. “Agropoli-San Marco”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Valle dell’Angelo: punta a costituire una rete tra piccoli comuni italiani per la valorizzazione dei territori

L'Ente intende farsi promotore dell'iniziativa denominata "PICO - Piccoli Paesi Italiani Custodi di Origini"

Antonio Pagano

31/08/2025

Anas, controesodo, SS18 tra le più trafficate: 65mila veicoli a Capaccio Paestum

Oltre 274 milioni di veicoli sono transitati lungo la rete Anas dal 25 luglio al 31 agosto

Aree interne, Palmieri ai Vescovi: “Stop campanilismi, servono fusioni e amministrazioni condivise”

Il sindaco di Roscigno Pino Palmieri: “L’appello dei Vescovi è un buon suono, ma servono azioni che facciano vibrare davvero i territori”

SP562: Camerota punta a fondi per completare la messa in sicurezza della strada del Mingardo

Comune punta a fondi del Ministero dell'Interno per il terzo lotto della messa in sicurezza della strada costiera

Ernesto Rocco

31/08/2025

Tragedia sulla Cilentana: fissata la data dei funerali di Santo Bottone

L'ultimo saluto a Santo Bottone, 29 anni, vittima di un tragico incidente stradale sulla Cilentana. La cerimonia si terrà a Biella.

Ernesto Rocco

31/08/2025

Eboli mette in vendita sei immobili comunali con asta pubblica

Il Comune di Eboli avvia la vendita di sei immobili di proprietà, tra cui appartamenti e negozi, tramite un'asta pubblica con offerte segrete entro il 22 settembre 2025.

Vallo della Lucania: prevenzione e controllo ambientale con le Guardie Ambientali

L'Ente si avvarrà, anche per il prossimo anno, della collaborazione dell'Organizzazione di Volontariato A.I.S.A

Antonio Pagano

31/08/2025

Roccadaspide: aderisce al “Comitato promotore per il riconoscimento DOP miele del Cilento”

L'obiettivo è il riconoscimento DOP per il miele prodotto nei comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Antonio Pagano

31/08/2025

Montecorice, paura al concerto di Raphael Gualazzi: cade struttura in ferro del palco

È successo questa sera, per fortuna non si registrano feriti

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Torna alla home