Attualità

FOTO | Agropoli, due opere per la località Mattine

Questa mattina la cerimonia

Comunicato Stampa

13 Febbraio 2020

Inaugurazione della rotatoria e posa prima pietra del nuovo edificio scolastico: due eventi che questa mattina hanno visto protagonista la località Mattine di Agropoli. Due interventi importanti, il primo concluso e il secondo da iniziare.
«Scusate il ritardo – ha affermato il sindaco di Agropoli, Adamo Coppola – all’atto si inaugurare la rotatoria, predisposta nell’intersezione tra la SR 267 e la SS 18. Un intervento iniziato sei anni fa, che per un iter burocratico lunghissimo, ha potuto concretizzarsi solo adesso. Un lavoro fondamentale in un incrocio che è stato teatro, in passato, di numerosi sinistri stradali». E da un intervento chiuso ad un altro che prende il via, il passo è breve: «con grande orgoglio, di fianco all’attuale scuola, nascerà un edificio nuovo con dieci aule, palestra, spazi esterni dove i bambini potranno giocare e divertirsi. Una scuola innovativa, un nuovo spazio per la cultura e l’istruzione che sorgerà grazie ad un finanziamento di 1,3 milioni di euro di fondi regionali, che abbiamo intercettato».

Ma gli interventi per la località Mattine non finiscono qui. Il primo cittadino ha annunciato che «a breve verrà illuminato il tratto che dallo svincolo Agropoli nord conduce alle Mattine: ad oggi è al buio e risulta molto pericoloso». E poi l’altra bella notizia riguarda «l’inaugurazione del presidio fisso dei Vigili del Fuoco, che verrà inaugurato a giugno 2020. La caserma si trova proprio alle Mattine, nei pressi dell’incrocio che collega con Giungano».

La rotatoria realizzata è di medie dimensioni, con diametro esterno di 30 metri e la larghezza della corsia di 7,5 metri. Consente di eliminare le interferenze tra la viabilità da e per Agropoli e in secondo luogo riqualifica un’area periferica della città di Agropoli.
Per quanto riguarda, invece, la nuova struttura scolastica, sorgerà di fianco all’attuale edificio che ospita le scuole materna e primaria. Nel progetto sono inclusi, oltre alle aule, una segreteria, una sala docenti, un ufficio per il dirigente, uno spazio destinato a deposito e archivio, una palestra di 200 metri quadrati, un’ampia area parcheggio di oltre 500 metri quadrati e un giardino di circa 1.000 metri quadrati. I cortili interni sono pensati come orti didattici ed hanno una funzione importante sia per il benessere climatico sia per la distribuzione interna. Il giardino esterno, invece, sarà aperto al pubblico. Quest’ultimo sarà piantumato con essenze arboree ed arbustive tipiche del territorio. Intorno ai patii interni si svilupperanno le aule alle quali si accederà da due camminamenti. Lo spazio per la palestra è direttamente collegato alla scuola, oltre che dotato di servizi e locali spogliatoi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: torna in libertà il 30enne accusato di tentato omicidio

L’uomo era accusato di aver ferito gravemente un connazionale, finito in ospedale in prognosi riservata

Ernesto Rocco

07/05/2025

Agropoli: stabilimento balneare offre ombrelloni gratis per i residenti a Giungano

Priorità a famiglie con minori, anziani over 60 e accompagnatori di disabili. Domande entro il 30 maggio

Ernesto Rocco

07/05/2025

Torchiara: Gatto ferito da colpi di piombini, si teme per la sicurezza degli animali

Gatti colpiti con fucili a piombini. L'episodio segnalato dai residenti: «Fate attenzione»

Torraca: sindaco denunciato per violenza sessuale, indagini in corso e la comunità lo difende

Massimo riserbo degli inquirenti sull’episodio risalente ad oltre due mesi fa, ma sul caso il primo cittadino incassa la solidarietà di molti cittadini

Ernesto Rocco

06/05/2025

Ospedale di Sapri, punti nascita a rischio: «territorio rischia ennesimo ridimensionamento». Le interviste

Continua il dibattito sul rischio chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri. Dopo la protesta comitati e istituzioni sono in pressing su Regione e Governo

Ceraso: continua con successo il progetto Bio Distretto Cilento Solidale. Le interviste

Durante l’incontro sono state presentate le numerose opportunità offerte alla comunità da nuove forme di viaggio che puntano a una connessione profonda con il territorio, promuovendo esperienze autentiche e partecipate

Chiara Esposito

06/05/2025

Centola: vasto incendio in un capannone, paura anche per le abitazioni

Ancora da chiarire le cause che hanno determinato il rogo. Vigili del fuoco e protezione civile al lavoro

Agropoli, Malandrino: «Riapertura del centro nostro cavallo di battaglia, non si può più aspettare»

«Mi auguro che l'amministrazione comunale, anziché procedere con queste inutili rigenerazioni, faccia un passo avanti verso le attività commerciali»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Agropoli, guasto alla rete idrica: città paralizzata

Operai al lavoro per risolvere il guasto ma traffico bloccato

Trentinara, annullata la Festa del Pane: parlano gli organizzatori: “Speriamo di poter condividere altri momenti speciali in futuro”

Alfonso Guazzo e Alfonso Marino, storici organizzatori dell'evento, hanno firmato, dal loro canto, un messaggio pubblicato sulle pagine dell'evento in cui hanno ringraziato tutti per la vicinanza

Ascea, conclusa la missione istituzionale del Comune in Turchia: al centro un grande progetto di turismo archeologico europeo

Il prossimo incontro si terrà a giugno ad Ascea, che accoglierà la delegazione turca per proseguire insieme questo cammino

Vallo della Lucania, riapre il centro: città divisa sulla fine della Ztl. Ecco cosa ne pensano i cittadini

Si accende il dibattito in città, ai microfoni di InfoCilento il parere dei cittadini

Chiara Esposito

06/05/2025

Torna alla home