• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Tassa di soggiorno a Montecorice? Meola: non ci sono i presupposti

"Non possiamo parlare di tassa di soggiorno quando intorno a noi c’è disastro"

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 7 Febbraio 2020
Condividi

“Da componente della minoranza affermo che la tassa di soggiorno è cosa buona e giusta (quello che ho detto in seduta di Consiglio) ma ad oggi non ci sono i presupposti per poterla adottare.Qualcuno, in un commento,ha illustrato bene la situazione “prima le scarpe e poi i calzini”, proprio così”. A dirlo è Rosario Meola che interviene sulla possibile introduzione della tassa di soggiorno a Montecorice e smentisce che la minoranza sia a favore di tale proposta.

“Non possiamo parlare di tassa di soggiorno quando intorno a noi c’è disastro su tutti i fronti, spiagge, scogliere, strade disastrate e neanche 1 euro di finanzianti per opere di qualsiasi natura oltre ai servizi turistici che sono pari a zero – spiega – Anche la stessa maggioranza non è d’accordo ad introdurre la tassa di soggiorno infatti cadrebbe in consiglio questa proposta buona, ottima ma non attuabile in questo periodo storico fatto di immobilismo e degrado”.

Secondo Meola “Per mettersi in mostra bisogna lavorare sodo, impegnarsi, fare progettazione attenta e cercare fondi che da ormai troppi anni passano da Castellabate a Pollica senza fare scalo da noi.Loro sì che possono chiederla , noi non possiamo permettercelo per la loro incapacità amministrativa”.

“Se il ViceSindaco Tarallo vuole una spalla per portare avanti le sue proposte non dica bugie e la inizi a cercare tra la sua maggioranza che non ha”, conclude.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:montecorice
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Tiziana D'Angelo

Paestum, nuova vita per il santuario di Hera Argiva: l’area riapre al pubblico

Dopo anni di chiusura, il santuario di Hera Argiva alla foce del…

Treni regionali

Lavori su linea alta velocità: modifiche e cancellazioni su Intercity e Regionali dal 25 novembre

Variazioni e cancellazioni dei treni in Campania tra il 25 novembre e…

Corte di Cassazione

Fallimento Beton Bert, la Cassazione: distrazioni di fondi con leasing fittizi e cessioni sottocosto

Arrivano le motivazioni della sentenza che conferma la condanna della Corte d'Appello…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.