• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

La Via Silente alla prima fiera del Cicloturismo

La fiera del Cicloturismo è in programma a Milano il prossimo marzo

A cura di Costabile Pio Russomando
Pubblicato il 21 Gennaio 2020
Condividi
Via Silente

Ci sarà anche la Via Silente alla prima fiera del Cicloturismo in programma la prossima primavera a Milano. L’appuntamento è in programma il 28 e 29 marzo. L’obiettivo è quello di fornire un punto di incontro tra la domanda e l’offerta di chi ama il mondo delle due ruote e dei pedali.

Ciò parte dalla consapevolezza che gli italiani scelgono sempre più spesso vacanze attive e, tra le opzioni disponibili, il cicloturismo è tra le attività preferite. Secondo uno studio di Unioncamere e Legambiente, il cicloturismo nel nostro paese rappresenta da solo, con 77,6 milioni di presenze, l’8,4% del totale dell’intero movimento turistico nazionale. Ovvero oltre 6 milioni di persone che hanno trascorso una vacanza in bicicletta con un giro di affari di 7,6 miliardi di euro/anno.

E il settore pubblico non sta a guardare: in soli tre anni, il nostro paese ha messo complessivamente sul piatto oltre 750 milioni di euro per la realizzazione di una rete nazionale di ciclovie e i territori stanno reagendo con sempre maggiore celerità creando percorsi, segnaletica e servizi dedicati.

Purtroppo, però, fin ora, mancava un evento di riferimento per gli amanti delle biciclette. La Fiera del Cicloturismo, punta a creare un percorso logico di espositori che potranno presentare la propria vacanza o fine settimana perfetto: rivolto alle famiglie, agli avventurieri o agli sportivi, ma sempre a pedali.

Tra gli stand ci sarà anche il percorso che attraversa Cilento e Vallo di Diano, la Via Silente, che sempre più successo sta riscuotendo in campo nazionale ed internazionale.

a via Silente non è soltanto un tracciato per cicloviaggiatori, ma il racconto di un territorio caratterizzato da tanti piccoli particolari, da paesaggi straordinari, dall’accoglienza semplice delle persone che abitano i borghi marinari e i villaggi montani. La via Silente è esperienza di conoscenza di un mondo antico, ricco di tradizioni e folclore, in cui ci si sente accolti coccolati ed accuditi come in una grande famiglia… ed è esperienza di silenzio intenso, non come assenza di suoni ma come qualità d’ascolto. Per conoscere questo sentiero meraviglioso, l’appuntamento è alla Fiera del Cicloturismo 2020

s
TAG:CilentoCilento Notiziela via silente
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Prevenzione donna

Il 25 ottobre ad Agropoli un incontro per la prevenzione delle malattie femminili

Appuntamento sabato 25 ottobre, in occasione del mese internazionale dedicato alla prevenzione…

Movida “rumorosa” a Vallo della Lucania: Miraldi: “Serve equilibrio tra le parti”. Parola ai cittadini

Al centro delle polemiche, la musica diffusa nei fine settimana, ritenuta da…

“Detto tra Noi”, il salotto di Antonella&Roberta: decima puntata

Il salotto di Detto tra Noi, condotto da Antonella Agresti e Roberta Foccillo, cambia veste e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.