Attualità

Agropoli: “abusi lungo i sentieri di Trentova”

La denuncia di Legambiente: criticità lungo i sentieri tra Agropoli e Santa Maria di Castellabate

Redazione Infocilento

29 Luglio 2019

AGROPOLI. “Nel periodo estivo e necessario intensificare i controlli sui sentieri e sulla costa Cilentana perché gli abusi sono più frequenti per la grande affuenza di turisti nel nostro territorio, che non sempre dimostrano di avere senso civico”. A denunciare il caso Mario Salsano, presidente del circolo Legambiente “Stella Maris” di Agropoli.

Durante l’ultimo week end sono state segnalate nuove criticità. “Come succede sempre nei fine settimana, sul sentiero che parte da Trentova di Agropoli e prosegue per Santa Maria di Castellabate, un’autovettura era parcheggiata in zona Pastena prospiciente alla scaletta che conduce al mare, in una zona dove l’Amministrazione Comunale di Agropoli ha investito 50.000 euro per attrezzate un percorso naturalistico, che naturalmente viene danneggiato dal transito dei mezzi motorizzati, che lasciano anche cumuli di rifiuti”, spiega Salsano.

La richiesta è quella di “sbarrare il sentiero che parte dai campi di tennis con una catena ed un lucchetto, consentendo l’accesso solo ai mezzi autorizzati”. Ma i problemi per l’area non finiscono qui. Nella stessa zona “vi era un bivacco con tende di giovani che accendevano tranquillamente un fuoco per cucinare, incuranti dei pericoli di un incendio di tutta un’area pregiata del Parco. Infine in località Saùco o Vallone, tra Agropoli e Santa Maria di Castellabate, le imbarcazioni ormeggiavano a non più di 50 metri dalla spiaggetta, incuranti delle boe che delimitano l”area di balneazione”, denuncia il presidente del circolo Legambiente agropolese. Addirittura le boe sarebbero state spostata verso riva, tanto che le
imbarcazioni impedirebbero la sicurezza della balneazione dei turisti e dei cittadini che arrivano sulla spiaggia lungo il sentiero da Trentova o con le canoe dal Porto.

Di qui la richiesta di maggiori controlli “allo scopo di salvaguardare una delle zone più belle dal punto di vista paesaggistico e naturalistico”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Pasqua e Pasquetta: casa, ristorante o campagna? Ecco dove trascorreranno le feste i cilentani | VIDEO

Tra preparativi, menù da definire e giornate di sole che invitano alle uscite, noi di InfoCilento abbiamo chiesto ai cittadini come hanno deciso di trascorrere la Pasqua e la tradizionale Pasquetta

Angela Bonora

19/04/2025

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Torna alla home