Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Roscigno: l’appello del Comune a donare il 5×1000
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Roscigno: l’appello del Comune a donare il 5×1000

I fondi verranno destinati per finalità sociali

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 25 Maggio 2019
Condividi
Municipio Roscigno

ROSCIGNO. Ogni cittadino può sostenere il proprio Comune, anche attraverso la propria dichiarazione dei redditi. Come? destinando il 5×1000. Diversi centri del comprensorio stanno rivolgendo un appello ai propri residenti a contribuire. Tra questi anche Roscigno. Il Comune, guidato dal sindaco Pino Palmieri, ha diffuso un avviso invitando a compiere “Un’azione utile per la comunità”.

Il 5×1000 verrà destinato per finalità sociali: “Accresci la possibilità di far lavorare i nostri giovani e tutte le persone interessate nel settore della solidarietà e dell’assistenza sociale. A te non costa niente. Per i beneficiari è un contributo vitale”, è l’appello che giunge da palazzo di città.

Come destinare il 5×1000 al Comune

Scegliere di destinare il 5×1000 al proprio comune è semplice: chi presenta il 730 o il Modello Unico deve firmare nel riquadro che riporta la scritta “sostegno alle attività sociali svolte dal Comune di residenza, nella sezione del modulo per la scelta della destinazione del 5×1000. Chi non deve fare la dichiarazione dei redditi ma ha comunque un reddito, deve compilare l’apposita scheda allegata al Cud.

I termini

Per chi presenta il 730 precompilato c’è tempo entro il 30 luglio; chi presenta quello ordinario fino al 9 luglio. Per il modello unico entro il 31 ottobre in via telematica; chi può presentare la dichiarazione ancora in forma cartacea deve farlo entro il 30 giugno. Chi non la presenta entro il 31 ottobre potrà inviare la scheda contenente la scelta in via telematica o consegnarlo ad un ufficio postale, un Caf o un professionista.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image