Attualità

Commissariato a Vallo, la proposta di Castiello spacca anche i 5 Stelle

Dopo il sindaco Adamo Coppola anche gli attivisti esprimono malumore

Redazione Infocilento

25 Maggio 2019

Commissariato di Polizia

“Vallo della Lucania, capoluogo del Cilento, è sede di tribunale. È sede del parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. È sede di diocesi vescovile. È sede ospedaliera (DEA di secondo livello). È sede di Comunità montana. È sede di sette banche, di numerose agenzie di assicurazioni e di vari altri enti pubblici e privati, taluni di rilevanti dimensioni e volume di attività; a Vallo esiste solo la compagnia dei carabinieri e un distaccamento della polizia stradale (…)”
Inizia così l’interrogazione del Senatore del M5S Francesco Castiello al Ministro dell’interno che sta creando malumori e discussioni ad Agropoli.

Ad alzare i toni, dopo il sindaco Adamo Coppola, è l’attivista 5 Stelle Roberta Oricchio: “a Vallo c’è tutto, ad Agropoli niente ed è per questo che il commissariato di polizia deve andare ad Agropoli, che è il centro più grande ed importante del Cilento, la sua capitale, che conta il triplo di abitanti rispetto a Vallo della Lucania (21.607 abitanti ad Agropoli e soli 8.475 a Vallo) e che da tempo è ridotta ai minimi termini soprattutto per quanto riguarda la sicurezza e la sanità”.

“Portare la Polizia ad Agropoli non dovrebbe escludere la possibilità di portarla anche a Vallo ma, se ciò non è possibile, allora occorre ragionare per priorità ed il territorio ci dice che Agropoli ha bisogno di questo prezioso presidio di legalità non soltanto per sé stessa ma per tutti i paesi limitrofi – aggiunge – non dimentichiamo che Agropoli è snodo cruciale per raggiungere moltissime località costiere ed interne ed è vicina a Capaccio Paestum ed alla piana del Sele, altra zona da attenzionare accuratamente. Alla stazione di Agropoli c’era la Polfer, anch’essa portata via dalla spending review, almeno a Vallo è rimasta la Polizia stradale. Il vallocentrismo alla Valiante è durato fin troppo, adesso Agropoli non ci sta più ed alza la testa.

Oricchio prosegue: “Sinceramente, mi sarei aspettata supporto per la richiesta del commissariato di Polizia ad Agropoli, l’unica cosa buona perseguita negli ultimi 12 anni amministrativi. Poi, però, mi sono ricordata di quanto impegno ho sprecato per l’ospedale di Agropoli senza ricevere attenzione, mi sono sentita presa in giro ed oggi capisco che Agropoli non sarà mai una priorità finché non avremo un nostro rappresentante nato, cresciuto e “pasciuto” qui ed innamorato della nostra città al di sopra di ogni cosa, qualcuno che desideri passare alla storia per aver cambiato Agropoli ed averla portata al pari di Vallo della Lucania in termini di servizi.
È questo che mi fa indignare: che per tutti gli altri non c’è mai niente, come la questione trasporti. Facciamo un esempio: a Vallo scalo fermano le frecce, nel Vallo di Diano non c’è una sola ferrovia funzionante ed in treno, quindi, non ci si può arrivare. Il Golfo di Policastro, poi, che è una terra di una bellezza unica, è sempre e sistematicamente tagliato fuori da qualsiasi opportunità di crescita, non sento mai parlare di ammodernamento, efficientamento, implementazione e creazione di alcun tipo di servizio. Una terra che si tira avanti da sola e dove ancora si verificano problematiche da secondo dopoguerra. Nel Golfo di Policastro non c’è davvero nulla: tribunali, carceri, Polizia, servizi pubblici mirati per il turismo e la formazione. Niente. Nel Vallo di Diano, ciò che c’era è stato saccheggiato senza scrupoli. Ad Agropoli paghiamo lo scotto della politica cialtrona di politici cialtroni di destra e di sinistra”.

“Abbiamo un diamante grezzo tra le mani e nessun maestro orafo interessato a farlo risplendere”, conclude.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, mare agitato: salvati due bambini nella baia di Trentova

Grazie all'intervento dei bagnini Manuel Tempone e Giuseppe Liguori è stato possibile riportarli a riva

Ernesto Rocco

09/07/2025

Ascea, due anziani fanno perdere le tracce sulla spiaggia: ritrovati dopo l’intervento dei soccorsi

Secondo una prima ricostruzione, i due avrebbero perso l’orientamento durante una passeggiata

Chiara Esposito

09/07/2025

Vallo della Lucania: bocciatura del rendiconto 2024, il Revisore segnala gravi irregolarità

Il rendiconto 2024 di Vallo della Lucania bocciato dal Revisore. Rilievi gravi mettono a rischio il sistema finanziario. Rischi per i consiglieri

Ernesto Rocco

09/07/2025

Sessa Cilento: il film “Il Tesoro Nascosto” arriva a Palazzo Coppola

La storia segue un gruppo di giovanissimi amici che scopre una vecchia mappa che indica il luogo dove è nascosto un tesoro

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

Torna alla home