Attualità

Vallo, polemiche sul Piano di Zona. Critiche per gestione dei fondi destinati a bisognosi

Polemiche sul Piano di Zona S8: sotto accusa gestione dei fondi destinati ai bisognosi

Costabile Pio Russomando

18 Marzo 2019

VALLO DELLA LUCANIA. Nuove polemiche sul Piano di Zona S8. Quest’ultimo, con comune capofila di Vallo della Lucania, ha sottoscritto una convenzione con la Direzione Generale per l’inclusione delle Politiche Sociali del Ministero del Lavoro per un progetto inerente il reddito di inclusione. Si tratta di una misura di contrasto alla povertà destinata alle famiglie indigenti.

Critiche per la gestione dei fondi da parte del Piano di Zona

Al Piano di Zona 1,6 milioni di euro, ma di questi 600mila euro verranno trasferiti a 22 figure professionali che gestiranno il progetto; la parte restante andrà alle persone che ne hanno effettivamente bisogno. Una decisione che fa discutere: “Io credo sia immorale, inopportuno e ingiusto”, dice il consigliere comunale vallese Nicola Botti il quale chiede un intervento del primo cittadino Antonio Aloia e degli amministratori di Vallo della Lucania e si rivolge agli altri sindaci dei Comuni aderenti al Piano di Zona affinché facciano le loro valutazioni sulla vicenda.

Polemiche per la chiusura di una comunità per minori

Ma le polemiche non finiscono qui: Botti, infatti, prende le difese anche della Comunità per minori “La Sorgente” con sede a Vatolla, nel Comune di Perdifumo. Questa ospita ragazzi tra otto e diciotto anni; nei giorni scorsi i responsabili del centro hanno annunciato che a causa dei mancati fondi da parte del Piano di Zona S8 saranno costretti a cessare l’attività. “Il Piano di Zona fa un’altra vittima” accusa Botti. La Sorgente ha denunciato di vantare crediti da ben due anni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento: scuola e Comuni insieme per la “Giornata della Memoria”

"Tracce di Memoria: la Shoah e le nuove generazioni", questo il titolo dell'incontro che si terrà il 27 gennaio a Roccadaspide

Comunità Montana Alburni: sbloccato il Fondo Nazionale per la Montagna

“Si tratta di interventi utilissimi per supportare i Comuni e le comunità e i nostri uffici stanno lavorando ininterrottamente per trasformare tale programma in fatti concreti nel più breve tempo possibile", fanno sapere dall'Ente

Giorno della Memoria: “Medaglie d’onore” ai deportati, ecco i premiati cilentani e salernitani

Lunedì 27 gennaio il Prefetto di Salerno consegnerà le medaglie d'onore a coloro che hanno subito la deportazione e la prigionia

La storia e la bellezza di Valva al centro di un nuovo sistema di divulgazione digitale e didattica: ecco di cosa si tratta

Il progetto integra tecnologie avanzate e contenuti scientifici di alto valore, con l’obiettivo di far conoscere il Parco di Villa d’Ayala Valva come uno dei giardini storici più importanti d’Italia e d’Europa

Laurino: incendio distrugge abitazione a Villa Littorio. Cane muore intrappolato tra le fiamme

Un' abitazione, sita nella centralissima via Costantinopoli, è stata completamente distrutta dalle fiamme e solo grazie alla fortuna non ci sarebbero feriti

Addio ad Aniello Vecchio, l’anima pittorica di Pisciotta

Scompare un artista amato e benvoluto che ha saputo raccontare il territorio attraverso le sue tele

Ernesto Rocco

25/01/2025

Inchiesta bis su presunti appalti truccati: respinte istanze di Cascone e Campanile

Confermata l'accusa di associazione a delinquere e la legittimità del sequestro dei cellulari

Ernesto Rocco

25/01/2025

Cadavere ritrovato in un terreno a Palomonte: sei persone rinviate a giudizio per il delitto

Il processo si aprirà a febbraio. La vittima, un cittadino indiano, venne ucciso e fatto a pezzi

Ernesto Rocco

25/01/2025

Open Day nel Cilento: porte aperte all’IPSAR Piranesi di Capaccio e al Parmenide di Roccadaspide

L'appuntamento è per gli studenti e i genitori a partire dalle ore 18:00 di oggi, sabato 25 gennaio

Chiusa al traffico la “Dorsale degli Alburni”, criticità dopo l’emergenza neve

La strada resta chiusa al transito in attesa di interventi di messa in sicurezza

Castellabate, indette le elezioni del Forum dei Giovani

Si rinnova il Consiglio del Forum dei Giovani. Un'opportunità per i ragazzi a partire dai 16 anni

Torna alla home