Alburni

Quanti sono gli stranieri in Cilento, Vallo di Diano e Alburni: ecco i dati nei comuni con la C (terza parte)

231 nel Comune di Centola

Redazione Infocilento

2 Dicembre 2018

Quanti sono gli stranieri nel comprensorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni? Continuiamo la nostra ricerca: siamo ancora nei comuni con la lettera C (terza ed ultima parte). I dati si riferiscono agli stranieri regolari e sono aggiornati all’1 gennaio 2018.

Castel San Lorenzo

94 stranieri a Castel San Lorenzo, 55 le donne e 39 gli uomini. Una donna è la più anziana: ha 74 anni. Non ci sono nuovi nati, ma sono 19 i minori registrati all’1 gennaio 2018 secondo i dati Istat.

Celle di Bulgheria

Solo 31 gli stranieri a Celle di Bulgheria. Il numero di femmine supera di gran lunga quello dei maschi: 27 a 4. Si tratta principalmente di giovani: il più “anziano” ha 58 anni, il più giovane 11.

Centola

Tra Centola e Palinuro ben 231 stranieri: 128 donne e 103 uomini. Una donna è la più anziana, ha 83 anni. Due i nuovi nati, un maschio e una femmina: 27 i minori.

Ceraso

All’1 gennaio scorso erano 80 gli stranieri a Ceraso: 44 femmine e 3 maschi. Una 72enne la più anziana, un nuovo nato.

Cicerale

Cicerale ha solo 36 stranieri di cui soltanto 8 maschi. Una donna è la più anziana ed ha 81 anni. Nessun nuovo nato: il più giovane ha 14 anni.

Controne

47 stranieri regolari a Controne. Anche qui il numero di maschi (28) supera quello delle femmine (19). Un uomo è il più anziano: 76 anni. Anche qui non si registrano nuovi nati.

Corleto Monforte

48 il numero a Corleto Monforte: qui gli uomini sono di più e “battono” le donne 27 a 21. Popolazione giovane di stranieri considerato che i più anziani non superano i 55 anni. Una bambina nata nel corso dell’anno precedente.

Cuccaro Vetere

A Cuccaro Vetere si segnalano solo 16 stranieri regolari: 13 donne e 3 uomini. La più anziana ha 78 anni. Nessun nuovo nato, il più giovane ha 5 anni.

Leggi anche:

I comuni con la A

I comuni con la B

I comuni con la C (prima parte)

I comuni con la C (seconda parte)

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Piaggine, incidente stradale nella notte. Due giovani coinvolti. Necessario l’intervento dell’elisoccorso

Per uno dei feriti si è reso necessario al trasferimento in ospedale a Napoli

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Eboli, violento incidente stradale in località Campolongo: due auto coinvolte

Nel violento impatto un'auto si è completamente cappottata

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

Torna alla home