Eventi

Sala Consilina: la festa di San Martino, un evento a kilometro zero

Il ricavato della festa per riqualificare il Palazzo 4 torri

Comunicato Stampa

30 Novembre 2018

Tutto pronto per la quarta edizione della Festa di San Martino l’evento organizzato da E20 Positivo in collaborazione con la Cantina delle Arti.

La festa di San Martino nasce da un primordiale progetto di riqualificazione del centro storico, che vede il “ripristino” delle abitazioni abbandonate per rivederle vivere di arte, cultura, mestieri, commercio, e umanità. La caratteristica di questo evento è l’attenzione al territorio, alle risorse intrinseche. Il ricavato della festa andrà a riqualificare l’area che ospita l’evento – Palazzo 4 Torri.

  • I prodotti sono a KM ZERO, i bicchieri sono prodotti e lavorati da un artigiano del Vallo di Diano.
  • Il fuoco per scaldare utilizza legna offerta da cittadini del posto.
  • Il cibo è fornito da produttori locali (castagne, peperoni, noci, zucca. melograni).
  • Gli artisti che allieteranno la serata sono talenti del Vallo di Diano: il teatro de La Cantina delle Arti di Enzo D’Arco, I Diatonici e la musica popolare di Sala, la danza di Fuoco con Antonella. Petrazzuolo.

Si innesca un fantastico meccanismo di collaborazione e crescita, e lo scambio propositivo di idee vedrà il prossimo anno la collaborazione degli studenti del liceo artistico Pomponio Leto, i quali realizzeranno i prossimi bicchieri che vedranno, oltre alla manifattura, lo studio storico sull’utilizzo dei calici o bicchieri da vino che si utilizzavano in passato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Cicerale celebra gli 80 anni dalla Liberazione con un convegno pubblico

Domani, domenica 4 maggio alle ore 10:00, presso l’Aula Consiliare Comunale, si terrà un convegno pubblico che vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali, studiosi e giovani del territorio

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

“Specchi d’Acqua”: un’azione collettiva nel paesaggio di Atena Lucana, ecco come partecipare

Una passeggiata esplorativa alla scoperta del paesaggio di Atena Lucana attraverso l'acqua come pozzi e corsi d'acqua

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Torna alla home