Eventi

Sala Consilina: la festa di San Martino, un evento a kilometro zero

Il ricavato della festa per riqualificare il Palazzo 4 torri

Comunicato Stampa

30 Novembre 2018

Tutto pronto per la quarta edizione della Festa di San Martino l’evento organizzato da E20 Positivo in collaborazione con la Cantina delle Arti.

La festa di San Martino nasce da un primordiale progetto di riqualificazione del centro storico, che vede il “ripristino” delle abitazioni abbandonate per rivederle vivere di arte, cultura, mestieri, commercio, e umanità. La caratteristica di questo evento è l’attenzione al territorio, alle risorse intrinseche. Il ricavato della festa andrà a riqualificare l’area che ospita l’evento – Palazzo 4 Torri.

  • I prodotti sono a KM ZERO, i bicchieri sono prodotti e lavorati da un artigiano del Vallo di Diano.
  • Il fuoco per scaldare utilizza legna offerta da cittadini del posto.
  • Il cibo è fornito da produttori locali (castagne, peperoni, noci, zucca. melograni).
  • Gli artisti che allieteranno la serata sono talenti del Vallo di Diano: il teatro de La Cantina delle Arti di Enzo D’Arco, I Diatonici e la musica popolare di Sala, la danza di Fuoco con Antonella. Petrazzuolo.

Si innesca un fantastico meccanismo di collaborazione e crescita, e lo scambio propositivo di idee vedrà il prossimo anno la collaborazione degli studenti del liceo artistico Pomponio Leto, i quali realizzeranno i prossimi bicchieri che vedranno, oltre alla manifattura, lo studio storico sull’utilizzo dei calici o bicchieri da vino che si utilizzavano in passato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Tutto pronto per Cuntarìa: a Stella Cilento la XIII edizione

Circa sessanta artisti animeranno piazze e vicoli con racconti, teatro,

Ernesto Rocco

16/08/2025

Arena dei Templi di Paestum: arriva lo spettacolo di Enrico Brignano “Bello di mamma”!

Brignano farà tappa a Paestum lunedì 18 agosto, le info utili per i biglietti

Atena Lucana, “Arenaccia Festival”: 4 giorni di musica, cibo e divertimento

L'appuntamento è dal 21 al 24 agosto presso l'area picnic Arenaccia

Comunità del Cilento e Diano in festa per la solennità di San Rocco

San Rocco: il pellegrino che sfidò la peste e conquistò la devozione del mondo

Concepita Sica

15/08/2025

Maltempo sul Tanagro: frane e disagi alla viabilità

Particolarmente critica la situazione lungo la Strada Provinciale 97, nel tratto compreso tra Buccino e Vietri di Potenza

Castellabate: fede, tradizione e comunità. Attesa per i festeggiamenti di Santa Maria a Mare

I festeggiamenti si concluderanno con il tradizionale spettacolo di fuochi pirotecnici allo scoccare della mezzanotte

Cannalonga: tutto pronto per il concerto della band “Stef & Rock and Blues Never Die”

L'appuntamento è per venerdì 16 agosto in Piazza del Popolo a Cannalonga

Montecorice, Jazz e vino d’autore: torna l’XI edizione del diWine Jazz Festival

L'appuntamento è per il 20 e 21 agosto nella suggestiva cornice di Piazzetta San Biagio

Agosto nel Cilento: un calendario ricco di eventi tra musica, tradizione ed enogastronomia

Il Cilento si anima con un'offerta variegata di eventi per il Ferragosto 2025

Angela Bonora

14/08/2025

Torna alla home