Attualità

Calcio violento: calciatore cilentano aggredito, scattano le squalifiche

Sconfitta a tavolino per entrambe le formazioni, squadre decimate da squalifiche

Costabile Pio Russomando

30 Novembre 2018

Calcio violento, arriva la stangata per la gara Corno d’Oro – Real Vatolla disputatasi lo scorso weekend. Era stato il presidente dei cilentani, Enzo Malandrino, a denunciare una presunta aggressione avvenuta ai danni di un suo calciatore (leggi qui). Il giudice sportivo ha raccontato anche di una rissa che ha coinvolto i calciatori di entrambe le formazioni e che ha portato alla sospensione della gara e a lunghe squalifiche.

Il tutto ha avuto inizio dalle espulsioni di Hibra Boye, calciatore colored del Real Vatolla e Antonio Paraggio. Quest’ultimo, scrive il giudice sportivo, “provocato da Hibra, lo inseguiva insieme ad altri compagni di squadra, in particolare Peccia Alessio, Vece Emanuele, Luongo Carlo, Picarone Andrea, Montefusco Vincenzo (tutti tesserati del Corno d’Oro), scaraventandosi sul Boye e colpendo questi con pugni al volto e calci in ogni parte del corpo; a questo punto, il Boye, dopo aver impugnato una pietra, tuttavia non utilizzata, cercava rifugio negli spogliatoi; al che i calciatori del Real Vatolla, in particolare Lancine Staibé, Lembo Giuseppe, Di Muoio Antonio, Bonora Alessandro, Malandrino Roberto, raggiungevano il compagno Boye Hibra generando una violenta rissa nei pressi dello spogliatoio che durava alcuni minuti; pertanto, venute meno le condizioni per il prosieguo della gara, il direttore di gara decretava la anticipata sospensione della gara”.

Una ricostruzione che confermerebbe l’aggressione a Hibra, come denunciato dal presidente del Real Vatolla Enzo Malandrino, ma anche di una successiva rissa provocata dai calciatori cilentani intervenuti per difendere il compagno di squadra. Risultato? Entrambe le squadre sconfitte 3 a 0 a tavolino e multate di 150 euro. Sette turni di stop per Hibra e Paraggio, sei per gli altri coinvolti. Squadre decimate in vista dei prossimi impegni di campionato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Battipagliese, doppio colpo di mercato: arriva il centrocampista Salerno e l’attaccante Sabatino

La Battipagliese 1929 rafforza il proprio organico con due innesti di qualità in vista del campionato 2025–2026

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Assalto notturno a Euronics: furgone ariete sfonda l’ingresso, colpo fallito

Tentato furto con "spaccata" a Salerno: un furgone sfonda il cancello e la saracinesca di Euronics Tufano in via Wenner. Banditi in fuga

Ernesto Rocco

05/07/2025

Battipaglia: Lega Navale Lancia “Un Mare di Benessere” con yoga sul litorale

La Lega Navale di Battipaglia presenta "Un mare di benessere", progetto che unisce Yoga e ambiente marino. Lezione gratuita il 16 luglio.

Ernesto Rocco

05/07/2025

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

Torna alla home