Attualità

Emergenza ossiuri alla scuola elementare “Gino Landolfi” di Agropoli

La denuncia dei genitori, ma il Comune smentisce

Redazione Infocilento

30 Ottobre 2018

Emergenza ossiuri alla scuola elementare Gino Landolfi di Agropoli. Lo denunciano i genitori dei piccoli studenti. Un esame svolto da un istituto polidiagnostico di Agropoli, infati, conferma che tra l’1 ottobre e il 29 ottobre, la percentuale di positività è risultata maggiore della media, pari al 23,33% dei minori.

“Chi ha il dovere di agire magari con disinfestazione della scuola agisca – denunciano dei genitori – Non si può nel 2018 passare da alcuni casi a una eventuale epidemia”.

Immediata la replica da palazzo di città: “Si tiene a precisare che tale campione (il cui modo di selezione non è chiaro) non è assolutamente rappresentativo di alcunché. Il sindaco Adamo Coppola, per sincerarsi dello status quo, si è confrontato con la locale Asl che ritiene la situazione sotto controllo. Il Comune di Agropoli ha fatto compiere, lo scorso sabato 27 ottobre, presso il plesso scolastico di piazza della Repubblica, una operazione di sanificazione dei servizi igienici e nei giorni di chiusura dell’Istituto scolastico, in concomitanza delle festività dei santi e della commemorazione dei defunti (1 e 2 novembre), verranno operati ulteriori interventi di pulizia. In ogni caso, dai sopralluoghi effettuati, i locali della scuola risultano essere puliti e salubri”, si legge in una nota.

Gli ossiuri (Enterobius vermicularis), noti come “vermi dei bambini”, sono parassiti bianchi e sottili, responsabili dell’ossiuriasi.Il contagio degli ossiuri si verifica principalmente per la scarsa igiene. Le uova sono trasferite dall’ano di una persona infetta alla bocca (re-infettare sé stessi) o ad un’altra superficie. Se un altro tocca la superficie contaminata e poi tocca la bocca, si possono ingerire le uova. Un ossiuro può deporre migliaia di uova microscopiche. Le uova possono essere trasferite dall’ano della persona a:lenzuola del letto; tappeti, mani; asciugamani, biancheria intima e vestiti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Dramma ad Eboli: uomo trovato privo di vita in casa

L'uomo è stato rinvenuto nella sua abitazione nel centro storico. Ad allertare i soccorsi, il vicino di casa

Ottati: inaugurata la Bottega della Comunità con un focus sulla sanità di prossimità

La Bottega della Comunità è stata inaugurata nella serata di ieri sera

Aquara: iniziati questa mattina i lavori sulla strada Canale – Ponte Calore. Le interviste

Per gli interventi il Comune ha beneficiato un finanziamento di 998.064,88 euro

Eboli, vandali nel piazzale della chiesa di San Donato, sradicata e rubata la targa in ricordo di Angelo Colangelo

Il dispiacere della famiglia per un episodio che si era già registrato alcuni mesi fa

Convento di San Francesco a Vibonati, arriva la sentenza del Tribunale: la proprietà è del Comune

Una sentenza attesa da tempo e che, salvo ulteriori ricorsi, pone fine alla controversia sulla proprietà dell'antico Convento

San Mauro Cilento, carabinieri forestali sequestrano struttura ricettiva

Controlli a ridosso della costa in una zona di notevole pregio e sottoposta a vincoli. Sequestrata un'area di mille metri quadri

Riprendono i lavori sul ponte di Caiazzano grazie all’impegno della Comunità Montana

La ripartenza dei cantieri, dopo un periodo di inattività durato alcuni mesi, è stata possibile grazie all'intervento del presidente della Comunità Montana Vallo di Diano, Vittorio Esposito

Agropoli: consegnate al comune 450 piantine donate dal Rotary Club Paestum Centenario, le interviste

La piantumazione del primo alberello, è avvenuta questa mattina presso l'Oasi Trentova Tresino

Centinaia di persone ad Albanella per l’ultimo saluto a Pasquale Cammarano

funerali, tenutisi nel santuario di Santa Sofia ad Albanella, hanno visto una partecipazione straordinaria, a testimonianza dell'affetto e della stima che la comunità nutriva nei suoi confronti.

Comunità Montana, biometano e opere pubbliche ad Ogliastro Cilento: parla Michele Apolito

Michele Apolito a 360 gradi. L'intervista al presidente della Comunità Montana Alento - Monte Stella e sindaco di Ogliastro Cilento

Ernesto Rocco

23/01/2025

Dolore e sgomento a Roccadaspide: neonata muore a soli dieci giorni dalla nascita

A darne notizia la mamma Anna, il papà Gino, originario di Matinella, il fratellino Luca Lino e la nonna Annamaria

Torna alla home