Attualità

Auletta, cinque anni di disagi a causa di una frana. Addesso: “pronti a forme di protesta”

Presidente Comitato Ponte Nuovo scrive al Presidente della Repubblica

Filippo Di Pasquale

13 Settembre 2018

AULETTA. «Ieri mattina ho inviato una nota “forte” al Presidente della Repubblica,al Presidente del Consiglio dei Ministri,al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti,all’Anas S.P.A (sede Nazionale di Roma), al Prefetto di Salerno, al Sindaco del Comune di Auletta e per conoscenza ai Sindaci dei Comuni di Pertosa, Petina, Sicignano degli Alburni, Polla, elencando tutte le gravi problematiche in merito alla chiusura della SS 19 delle Calabrie ad Auletta al km 46+000 di competenza Anas S.P.A». Lo rivela Christin Addesso, a capo del Comitato Ponte Nuovo.

L’arteria è ormai chiusa al traffico da circa cinque anni. Ciò costringe i residenti a lunghi e tortuosi percorsi alternativi che creano non pochi problemi e disagi anche per lo svolgimento delle normali commissioni quotidiane. Nei mesi scorsi l’Anas aveva anche avviato il bando per i lavori ma in seguito ad un procedimento giudiziario è stata costretta a riavviare l’iter. L’appello dei residenti è quello di avere a disposizione nell’immediato almeno «un percorso alternativo che renda possibile e in sicurezza il transito ai tantissimi cittadini isolati e ai numerosi utenti di questa importantissima arteria».

«Ho detto chiaramente che questa è l’ultima nota che invio,dopodiché in mancanza di risposte certe e di fatti concreti,attiveremo varie forme di protesta pacifica nei pressi dei Svincoli Autostradali maggiormente trafficati del Nostro Territorio e della Nostra Provincia», conclude Addesso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, consegnato il bus elettrico da parte dell’Ente Parco. Le interviste

Si tratta di un mezzo completamente green che andrà ad implementare la mobilità sostenibile sul territorio

Centola, un “Polo innovativo sul territorio”: firmato l’accordo. Ecco di cosa si tratta

L'accordo è stato siglato nella giornata di ieri tra il CeSMA e il comune di Centola

Consorzio di Bonifica Vallo di Diano: approvata la programmazione 2025

Il Consiglio ha esaminato attentamente le problematiche idrauliche del comprensorio di bonifica, con particolare attenzione alla piana

Auletta: doppietta per il capitano della squadra che dedica i gol a Francesco Morriello

Dopo aver segnato una doppietta, Montoro ha voluto rendere omaggio a Francesco Moriello, un giovane di Auletta tragicamente scomparso a luglio 2024

Ospedale di Roccadaspide: l’Asl avvia i lavori per l’installazione di nuovi apparecchi radiologici

Un importante passo in avanti per il potenziamento dei servizi sanitari presso il nosocomio della Valle del Calore

Cilentana: nove mesi di disagi per lavori sui viadotti

Un'ordinanza per consentire interventi nei punti critici di tre viadotti tra gli svincoli di Prignano Cilento e Diga Alento

Ernesto Rocco

22/01/2025

Albanella piange il notaio Pasquale Cammarano

Cammarano, noto per la sua brillante carriera notarile e per la sua umiltà, è stato anche autore di libri e i ricordi della sua giovinezza e del lungo tempo trascorso nella sua terra d’origine, Albanella

Petizione per chiedere le dimissioni di Alfieri: “Basta con il sistema di potere opaco”

La Fondazione Angelo Vassallo lancia una petizione per allontanare il sindaco di Capaccio Paestum e presidente dalla Provincia da ogni incarico

Ernesto Rocco

22/01/2025

Castellabate, giovani e Protezione Civile: supporto al territorio con il Servizio Civile Universale

Un’iniziativa che punta a coinvolgere le nuove generazioni nella tutela del territorio e nella gestione delle emergenze

“Naturalmente Cilento 2025”: al via il contest fotografico dedicato al Cilento

Il tema scelto per quest’anno è "Ponti e sentieri: simboli e storie di unità". Ecco come partecipare

Antonio Pagano

21/01/2025

Eboli, educazione alimentare a scuola: la proposta del consigliere Giuseppe Norma approda in Commissione

L'obiettivo è promuovere una educazione alimentare corretta, promuovendo cibi sani

Torna alla home