Attualità

“Request to change family” miglior film assoluto al Caselle Film Festival 2018

Due riconoscimenti per “Farfalle al buio”. Premio “Terra Felix” ai Vigili del Fuoco

Comunicato Stampa

11 Agosto 2018

Cala il sipario  sulla 6^ edizione del Caselle Film Festival, rassegna cinematografica di cortometraggi sul tema ambientale. organizzata dall’amministrazione comunale di Caselle in Pittari con la collaborazione di Ministero dell’Ambiente, Ministero per I Beni e le Attività Culturali, WWF, Lipu, Matera 2019 Open Future, Provincia di Salerno, Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni, Iren, associazione culturale Orizzonti, Comunità Montana Bussento, Lambro e Mingardo e Banca di Credito Cooperativo di Buonabitacolo.
Ad aggiudicarsi il premio come miglior film assoluto “Caselle Art Award”, il regista iraniano Mehdi Ghazanfari con “Request to change family”.

Ben due premi sono andati a Daniel Mercatali ed al suo apprezzatissimo “Farfalle al buio”, che si è aggiudicato sia il riconoscimento per la miglior sceneggiatura che quello della giuria popolare.
Il russo Marat Narimanov con il suo “Big Boom” ha, invece, vinto il premio per il miglior corto d’animazione, mentre “Maramandra” di Lele Lucera ha ricevuto il riconoscimento per la miglior regia.
Grandi applausi e tanta emozione per i Vigili del Fuoco con una delegazione del comando provinciale di Salerno che è stata insignita del premio “Terra Felix” per il loro quotidiano ed instancabile impegno a difesa dell’ambiente.

Ospiti della serata finale del CFF 2018, che si è svolta in Piazza Olmo nel centro di Caselle in Pittari ed è iniziata con l’omaggio ai grandi registi Ermanno Olmi e Marco Ferreri, il giornalista ed inviato di guerra Vincenzo Rubano, presidente della giuria di qualità del CFF 2018, il team di studenti dell’Università di Salerno guidato dalla docente Antonia Serretiello che ha presentato il progetto “Caselle in Pittari Archeological Project” sul sito archeologico di Laurelli a Caselle, i vincitori del torneo CFFGame, la giovane ballerina Victoria Speranza   e, direttamente da Made in Sud, il comico Mino Abbacuccio.
Tutte e tre le serata del CFF 2018 sono state presentate dalla giornalista Carmela Santi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Gusto Italia fa tappa ad Acciaroli: ecco il programma della fiera itinerante delle tipicità italiane

Nella tappa di Gusto Italia ad Acciaroli saranno numerosi i produttori e gli artigiani che proporranno le proprie creazioni e specialità, tra cui alcuni classici cilentani

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Torna alla home