• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

“Request to change family” miglior film assoluto al Caselle Film Festival 2018

Due riconoscimenti per “Farfalle al buio”. Premio “Terra Felix” ai Vigili del Fuoco

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 11 Agosto 2018
Condividi

Cala il sipario  sulla 6^ edizione del Caselle Film Festival, rassegna cinematografica di cortometraggi sul tema ambientale. organizzata dall’amministrazione comunale di Caselle in Pittari con la collaborazione di Ministero dell’Ambiente, Ministero per I Beni e le Attività Culturali, WWF, Lipu, Matera 2019 Open Future, Provincia di Salerno, Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni, Iren, associazione culturale Orizzonti, Comunità Montana Bussento, Lambro e Mingardo e Banca di Credito Cooperativo di Buonabitacolo.
Ad aggiudicarsi il premio come miglior film assoluto “Caselle Art Award”, il regista iraniano Mehdi Ghazanfari con “Request to change family”.

Ben due premi sono andati a Daniel Mercatali ed al suo apprezzatissimo “Farfalle al buio”, che si è aggiudicato sia il riconoscimento per la miglior sceneggiatura che quello della giuria popolare.
Il russo Marat Narimanov con il suo “Big Boom” ha, invece, vinto il premio per il miglior corto d’animazione, mentre “Maramandra” di Lele Lucera ha ricevuto il riconoscimento per la miglior regia.
Grandi applausi e tanta emozione per i Vigili del Fuoco con una delegazione del comando provinciale di Salerno che è stata insignita del premio “Terra Felix” per il loro quotidiano ed instancabile impegno a difesa dell’ambiente.

Ospiti della serata finale del CFF 2018, che si è svolta in Piazza Olmo nel centro di Caselle in Pittari ed è iniziata con l’omaggio ai grandi registi Ermanno Olmi e Marco Ferreri, il giornalista ed inviato di guerra Vincenzo Rubano, presidente della giuria di qualità del CFF 2018, il team di studenti dell’Università di Salerno guidato dalla docente Antonia Serretiello che ha presentato il progetto “Caselle in Pittari Archeological Project” sul sito archeologico di Laurelli a Caselle, i vincitori del torneo CFFGame, la giovane ballerina Victoria Speranza   e, direttamente da Made in Sud, il comico Mino Abbacuccio.
Tutte e tre le serata del CFF 2018 sono state presentate dalla giornalista Carmela Santi.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:caselle film festivalCaselle in PittariCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Ambulanza

Castelnuovo Cilento, malore mentre raccoglie le olive: muore 76enne

È successo questo pomeriggio. La vittima aveva 76 anni. Inutili i tentativi…

Serre celebra il 4 novembre, accolte le spoglie di due soldati rimpatriati dopo 83 anni

È una storia di lacrime, un storia che risale ad ottantatré anni…

Raffaele Pesce

Agropoli, immigrati a Moio. Pesce: preoccupazioni fondate ma nessun allarmismo

L'accusa del consigliere comunale: Comune assente al primo sopralluogo della commissione prefettizia

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.