Attualità

Festambiente Agricoltura di Legambiente diventa itinerante: primo appuntamento domani a Paestum

Tema centrale: il ruolo dell’agricoltura nel contrasto ai cambiamenti climatici

Comunicato Stampa

14 Giugno 2018

Al via la quarta edizione di Festambiente Agricoltura, il festival di Legambiente che quest’anno diventa itinerante con tre appuntamenti nella regione. Tema di quest’anno il ruolo dell’agricoltura nel contrasto ai cambiamenti climatici e di altre gravi emergenze ambientali del nostro Paese (desertificazione, inquinamento delle acque, erosione genetica, assetto idrogeologico). Primo appuntamento domani venerdì 15 giugno, alle 18.30, alla Torre27 dell’area archeologica di Paestum (via via Magna Grecia) per parlare dell’’importanza di utilizzare energia rinnovabile per un’agricoltura attenta ai processi naturali e alla complessità e specificità locale degli ecosistemi e capaci di innovare, sperimentando nuove tecnologie e anche attingendo agli antichi saperi della cultura rurale.

InfoCilento - Canale 79

Un confronto che vedrà la partecipazione dei protagonisti (aziende agricole, op, istituzioni, associazioni di categoria) del settore agricolo e degli imprenditori che hanno investito nel settore delle rinnovabili. Saranno presenti Michele Buonomo, Legambiente; Rosario Pingaro, Presidente Convergenze; Aristide Valente, Presidente OP Alma Seges; Giancarlo Cattaneo, Ingegnere C&F Energy; Mariateresa Imparato, Presidente Legambiente Campania; Gabriel Zuchtriegel, Direttore del Parco Archeologico di Paestum.

A seguire, al calar del sole sulle spettacolari mura la performance del DBS Jazz Trio.

La seconda tappa di Festambiente Agricoltura si svolgerà il 14 luglio nel beneventano a Castelvenere con “In bici tra le vigne” alla scoperta delle aziende vitivinicole sostenibili nel comune più vitato d’Italia. Il viaggio di Festambiente Agricoltura di Legambiente si chiude il 7 settembre presso il Parco Eco-Archeologico di Pontecagnano per parlare di orti urbani che costituiscono una risposta concreta a più esigenze delle comunità urbane e dell’ambiente: permettono di investire positivamente il proprio tempo libero ed entrare in relazione con le persone che abitano il quartiere, favoriscono lo scambio di conoscenze, rispondono al desiderio di sapere cosa si mangia.

“Festambiente Agricoltura – dichiara Mariateresa Imparato, presidente Legambiente Campania- diventa itinerante per incontrare cittadini, agricoltori, aziende, associazioni di categoria e raccontare concretamente le potenzialità dell’agricoltura che necessita di essere sempre di più al centro del dibattito politico e istituzionale, rappresentando uno dei principali motori trainante dell’economia campana. Parlare di agricoltura significa parlare di tutela del territorio, di clima, di educazione alimentare e al consumo, ma anche di salute e di economia circolare”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castelnuovo Cilento, incendio in un’azienda agricola: fienile in fiamme

Le fiamme sarebbero state innescate da una scintilla provocata durante lavori di saldatura con l’utilizzo di un flessibile

Chiara Esposito

01/09/2025

Albanella: successo per la 19esima edizione del Premio “Botteghe d’Autore”, tra musica e solidarietà

La manifestazione, dedicata alla valorizzazione dei giovani talenti del cantautorato italiano, ha visto la vittoria del cantautore Matteo Trapanese

Palinuro, critiche alla spiaggia dell’Arco Naturale: parlano i turisti

Diverse le segnalazioni effettuate nei giorni scorsi che racconterebbero di una spiaggia con cumuli d'immondizia e non tenuta nel migliore dei modi

Salvitelle, si rinnova la tradizione con la corsa a piedi nudi: vince Pietro Caruso nel ricordo del papà

Il piccolo borgo salernitano ha celebrato San Sebastiano con uno dei riti più suggestivi del Mezzogiorno: la corsa a piedi nudi sul Monte Serra San Giacomo

Incendio a Sarno manda in tilt i treni, disagi a bordo. Tra i passeggeri anche Daniela Ferolla: “Tutto questo è indecente”

La denuncia social arriva direttamente dal profilo Instagram della conduttrice Rai, Daniela Ferolla

Agropoli, apertura scuola: cresce o cala la spesa del materiale didattico? Ecco le risposte

Noi di InfoCilento abbiamo chiesto alle famiglie di Agropoli se quest'anno i prezzi dei libri e di tutto il materiale scolastico è aumentato o diminuito rispetto agli anni passati

Angela Bonora

01/09/2025

Eboli, 10 nuove fototrappole contro gli incivili. L’assessore Corsetto: “Mostreremo le immagini alla città”

«Le nuove fototrappole – spiega l’assessore Antonio Corsetto – saranno collocate in punti strategici del territorio, con l’obiettivo di monitorare e documentare con precisione gli illeciti ambientali"

Altavilla Silentina, successo per il I Memorial Pasquale Melito: 6 comuni uniti nel “Tiro alla Fune Intercomunale”

A prenderne parte le squadre dei comuni di Altavilla Silentina, Controne, Serre, Roccadaspide, Castelcivita e Albanella

Asl Salerno: al via il corso “Il genere al centro della cura” per l’Equità in Salute

L'appuntamento è per martedì 9 settembre alle ore 8:00 presso il Mediterranea Hotel a Salerno

Estate al termine, ma l’attenzione al mare continua: Spazzamare in azione a Salerno

Un servizio fondamentale in un’estate caratterizzata da un’altissima affluenza di turisti, che hanno affollato le spiagge del litorale

Eboli, grande festa in onore di Carmine Fiorillo: il ragazzo coinvolto nell’incidente al Campus di Fisciano

Emozioni, preghiera e amicizia: la comunità parrocchiale di Eboli ha celebrato il ritorno di Carmine Fiorillo con una grande festa tra fede, colori e abbracci

Torna alla home