• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Festambiente Agricoltura di Legambiente diventa itinerante: primo appuntamento domani a Paestum

Tema centrale: il ruolo dell’agricoltura nel contrasto ai cambiamenti climatici

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 14 Giugno 2018
Condividi

Al via la quarta edizione di Festambiente Agricoltura, il festival di Legambiente che quest’anno diventa itinerante con tre appuntamenti nella regione. Tema di quest’anno il ruolo dell’agricoltura nel contrasto ai cambiamenti climatici e di altre gravi emergenze ambientali del nostro Paese (desertificazione, inquinamento delle acque, erosione genetica, assetto idrogeologico). Primo appuntamento domani venerdì 15 giugno, alle 18.30, alla Torre27 dell’area archeologica di Paestum (via via Magna Grecia) per parlare dell’’importanza di utilizzare energia rinnovabile per un’agricoltura attenta ai processi naturali e alla complessità e specificità locale degli ecosistemi e capaci di innovare, sperimentando nuove tecnologie e anche attingendo agli antichi saperi della cultura rurale.

Un confronto che vedrà la partecipazione dei protagonisti (aziende agricole, op, istituzioni, associazioni di categoria) del settore agricolo e degli imprenditori che hanno investito nel settore delle rinnovabili. Saranno presenti Michele Buonomo, Legambiente; Rosario Pingaro, Presidente Convergenze; Aristide Valente, Presidente OP Alma Seges; Giancarlo Cattaneo, Ingegnere C&F Energy; Mariateresa Imparato, Presidente Legambiente Campania; Gabriel Zuchtriegel, Direttore del Parco Archeologico di Paestum.

A seguire, al calar del sole sulle spettacolari mura la performance del DBS Jazz Trio.

La seconda tappa di Festambiente Agricoltura si svolgerà il 14 luglio nel beneventano a Castelvenere con “In bici tra le vigne” alla scoperta delle aziende vitivinicole sostenibili nel comune più vitato d’Italia. Il viaggio di Festambiente Agricoltura di Legambiente si chiude il 7 settembre presso il Parco Eco-Archeologico di Pontecagnano per parlare di orti urbani che costituiscono una risposta concreta a più esigenze delle comunità urbane e dell’ambiente: permettono di investire positivamente il proprio tempo libero ed entrare in relazione con le persone che abitano il quartiere, favoriscono lo scambio di conoscenze, rispondono al desiderio di sapere cosa si mangia.

“Festambiente Agricoltura – dichiara Mariateresa Imparato, presidente Legambiente Campania- diventa itinerante per incontrare cittadini, agricoltori, aziende, associazioni di categoria e raccontare concretamente le potenzialità dell’agricoltura che necessita di essere sempre di più al centro del dibattito politico e istituzionale, rappresentando uno dei principali motori trainante dell’economia campana. Parlare di agricoltura significa parlare di tutela del territorio, di clima, di educazione alimentare e al consumo, ma anche di salute e di economia circolare”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:capaccio paestumCapaccio Paestum Notizielegambiente
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 6 novembre: Pesci, intuito al massimo e giornata ricca di emozioni. Incontri interessanti per gli amici Bilancia

Vediamo cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Basket – La Polisportiva Basket Agropoli espugna Solofra: 67-78 il finale

Torna alla vittoria la squadra di coach Di Concilio

“Una finestra sul mondo”: alla scoperta dell’anello di Capo Palinuro a Centola

Un viaggio per percorrere il sentiero ad anello che parte dal porto…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.