Cilento

Capaccio Paestum, situazione politica incandescente. Sica: anno di stallo totale, Palumbo a casa

"Anno di stallo totale, di selfie, di auto esaltazione, di provvedimenti familiari, di mortificazione di imprese e tecnici capaccesi"

Filippo Di Pasquale

11 Giugno 2018

Enzo Sica

CAPACCIO PAESTUM. La situazione politica nella città dei templi appare sempre più incandescente dopo che il sindaco Franco Palumbo ha annunciato il rimpasto della giunta, iniziato con l’addio dell’assessore Giuseppe Troncone.

In molti ritengono la sua maggioranza a rischio e non credono all’ipotesi di una staffetta all’interno della squadra di governo già concordata. A gettare benzina sul fuoco anche l’ex sindaco Enzo Sica che dopo aver ricordato i grandi propositi di Palumbo in campagna elettorale non esita a definire il suo primo anno di amministrazione come “di stallo totale, di selfie, di auto esaltazione, di provvedimenti familiari, di mortificazione di imprese, tecnici capaccesi a favore di scienziati di importazione”.

L’ex sindaco è critico anche sull’addio a Troncone: “Con cattiveria ha annunciato di mandare a casa chi con educazione e garbo stava facendosi da parte senza nemmeno sbattere la porta. Ha mortificato delle persone che in questi mesi passati hanno dovuto fare i salti mortali per cercare di coprire la gravità delle sue sparate, delle sue esternazioni, dei tanti provvedimenti proposti alla giunta e di fatto inattuabili”.

“Siamo preoccupati, e non per chi sarà scelto come assessore ora, ma per questo metodo di governo fatto di arroganza, egoismo, opportunismo e cattiveria”, evidenzia Sica a proposito della nomina dei nuovi assessori. “Se c’è qualcuno che deve andare a casa, questi è il signor Palumbo”, conclude.

Intanto le prossime teste a saltare potrebbero essere quelle degli assessori Claudio Apresa e Teresa Palmieri. Si salverebbero dai propositi di rimpasto soltanto Franco Sica e Maria Antonietta Di Filippo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Casal Velino, 50enne precipita dal balcone: trasferito d’urgenza in eliambulanza a Salerno

Immediati i soccorsi per il malcapitato. Vista la gravità delle condizioni necessario l’intervento di un elicottero

Chiara Esposito

22/08/2025

Torna alla home