Cilento

Sapri, aperte le iscrizioni alla Pro Loco

Sarà possibile iscriversi fino a venerdì

Filippo Di Pasquale

10 Gennaio 2018

Sapri panorama

Sarà possibile iscriversi fino a venerdì

Chi ha a cuore la propria città, chi ne apprezza storia e tradizioni, chi ha ama organizzare o partecipare ad eventi e manifestazioni, può trovare nella Pro Loco l’ambiente giusto per mettere in pratica le proprie aspirazioni e passioni.

A Sapri, proprio in questi giorni, sono aperte le iscrizioni alla locale Pro Loco. Il tesseramento ha preso il via oggi: per questa settimana sarà possibile tesserarti giovedì 11 gennaio (domani) dalle ore 15:30alle 16:30 e sabato 13 dalle ore 15:30 alle 16:30 presso il box Pro Loco in villa comunale. Per le prossime settimane: ogni mercoledì, oggi giovedì ed ogni venerdì dalle ore 15:30 alle 16:30 presso il box Pro Loco in villa comunale.

Sul sito prolocosapri.it è possibile leggere lo statuto dell’associazione e scaricare il modulo di iscrizione che andrà consegnato insieme alla copia della carta d’identità. La quota associativa è di 10 euro.

La Pro Loco di Sapri organizza diverse iniziative sul territorio e porta avanti attività di promozione della città della Spigolatrice. Dall’aprile del 2015 è presieduta da Chiara Avagliano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Vallo della Lucania dice “NO” al riarmo in Europa

Ieri il consiglio comunale ha votato all'unanimità contro il piano "ReArm Europe/Readiness 2030"

Antonio Pagano

30/04/2025

Torna alla home