• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

A Novi Velia un presepe vivente tra rappresentazione storica e cultura locale

Sei appuntamenti tra dicembre e gennaio

A cura di Emma Mutalipassi
Pubblicato il 20 Novembre 2017
Condividi

Sei appuntamenti tra dicembre e gennaio

“Nascette a Novi” è la formula della prima edizione del presepe vivente che si svolgerà nel borgo antico di Novi Velia a partire dall’8 e il 9  Dicembre, con la ripetizione nei successivi fine settimana 21-22 Dicembre e 5-6 Gennaio. L’evento è pensato per un appuntamento culturale ad ampio respiro, il borgo medievale, sorto in età bizantina con una forte tradizione di cultura greca, si presta facilmente alla ricostruzione storica del momento della natività.

L’intento è di importante impronta culturale ma anche di promozione turistica dell’identità della tradizione locale, infatti oltre alla rappresentazione storica che si svolgerà lungo il percorso che va dalla Porta Greca percorrendo via  Via Greci fino al Convento dei Celestini, è previsto un itinerario fatto di botteghe di mestieri antichi, specialità culinarie e mostre artistiche, in particolare la mostra di presepi curata dal Prof. Giuseppe Romanelli. Le serate saranno allietate da musica cilentana itinerante, il 6 gennaio la rappresentazione si chiuderà con l’arrivo dei Magi  e la natività sarà allestita presso la Chiesa Santa Maria dei Longobardi con un momento di musica “Ricordo re Natale” a cura dei Kiepò.

In occasione della manifestazione è stato indetto un concorso di fotografia: i fotografi nel territorio sono invitati a far visita al Presepe Vivente per degli scatti ed inviarli all’indirizzo e-mail nascetteanovi@libero.it, lo scatto più bello verrà premiato nella serata conclusiva con una targa e un soggiorno premio nel Comune di Novi Velia presso il ristorante “Il Parlatorio”, lo scatto sarà utilizzato come locandina per la prossima edizione. L’evento nasce da un’idea di Pina Speranza e la sua associazione “Euterpenovi”, in collaborazione con il gruppo teatrale “Amici del Teatro” e “I love Cilento” con il patrocinio del Comune di Novi Velia, con la partecipazione di sessanta figuranti e il contributo di Don Aniello Panzariello.

TAG:CilentoCilento Notiziegallerynovi velianovi velia notiziepresepe viventeultimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Medico

Prevenzione e salute, l’alleanza tra BCC Aquara e Casa di Cura Cobellis per l’Ottobre Rosa

Protocollo d’intesa tra BCC Aquara e Casa di Cura Cobellis per l’Ottobre…

Trentinara

Visitare il Cilento a ottobre o novembre: perché sì

L’autunno è un momento ideale per scoprire il Cilento in modo autentico:…

Bullismo

Vallo della Lucania, nuove minacce al 14enne vittima di bullismo: indagano i carabinieri

I genitori, turbati da questa situazione, si sono rivolti ai carabinieri per…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.