Attualità

Trenta operatori turistici alla scoperta del Vallo di Diano

Appuntamento dal 22 al 26 novembre

Comunicato Stampa

20 Novembre 2017

Appuntamento dal 22 al 26 novembre

Si svolgerà dal 22 al 26 novembre 2017 la terza edizione del Cilento Workshop, organizzata dall’Associazione Turistica Cilentomania di Castellabate in collaborazione con Officine Certosine. Cilentomania, da anni attiva per la promozione turistica del Cilento in Italia e all’estero, dopo il successo riscontrato nelle fiere di riferimento, porterà nella bassa provincia di Salerno trenta operatori turistici, divisi tra italiani e stranieri, interessati al territorio come meta da inserire nei propri cataloghi ed itinerari turistici.

Il Cilento Workshop si articolerà in cinque giornate dedicate alla scoperta delle bellezze naturalistiche, artistiche ed archeologiche del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Quest’anno, per la prima volta, due giornate saranno dedicate alla scoperta del Vallo di Diano: oltre alle classiche località costiere del Cilento, infatti, verranno visitate anche la Certosa di San Lorenzo ed il Centro Storico di Padula, il Castello Macchiaroli ed il Centro Storico di Teggiano, le Grotte di Pertosa-Auletta ed il Museo del Suolo a Pertosa. Lo scopo dell’iniziativa è di far conoscere agli operatori turistici la variegata offerta del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni, attraverso educational tour, visite guidate e incontri B2B con gli operatori locali.

Saranno quindi organizzati momenti di presentazione del sistema turistico del territorio durante i quali enti, associazioni ed operatori valdianesi presenteranno le principali attrazioni del territorio, le attività, i servizi ad esso connesso, gli eventi e le proposte per il 2018. Inoltre, durante la mattina di Giovedì 23 Novembre, presso la Certosa di San Lorenzo, si svolgerà un workshop con le strutture alberghiere ed extra-alberghiere del Vallo. Nel corso di questo incontro le strutture ricettive operanti sul territorio avranno la possibilità di presentare la propria offerta turistica ai tour operator ed alle agenzie di viaggio che, su invito di Cilentomania, hanno aderito all’iniziativa.

“I tour operator e le agenzie di viaggio che hanno partecipato all’ edizione 2016 hanno inserito il Cilento e il Vallo di Diano nei loro cataloghi – sottolinea Orlando Di Scola, presidente di Cilentomania – incentivando il turismo nei periodi di bassa stagione verso il Cilento e organizzando viaggi alla scoperta delle bellezze storiche, artistiche e naturalistiche del nostro territorio”. Quindi un’importante occasione di promozione turistica per il nostro territorio che nelle edizioni precedenti ha creato le basi per un processo di destagionalizzazione del turismo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Vallo di Diano, “Libera”: il nuovo inno rock degli Arkana contro la violenza sulle donne

Il brano è un potente grido di denuncia contro la violenza sulle donne, un inno rock alla libertà personale, emotiva e collettiva

Maltempo a Montesano: albero caduto e strada bloccata, nessun ferito

Intervento dei Vigili del Fuoco a Montesano sulla Marcellana per la rimozione di un albero caduto. Nessun ferito, traffico ripristinato

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Torna alla home