Attualità

Metrò del Mare: esordio positivo

Oggi primo stop per il maltempo

Costabile Pio Russomando

16 Luglio 2017

Oggi primo stop per il maltempo

Ha levato l’ancora dal porto di Salerno, alla presenza del Governatore Vincenzo De Luca , dell’assessore regionale al Turismo Corrado Matera, del consigliere regionale Luca Cascone, dell’amministratore delegato dell’Alicost spa Tommaso Gentile, accompagnato dal membro del cda, Fabio Gentile, il Metrò del Mare.

Il servizio di collegamento via mare tra Cilento, Costiera Amalfitana, Capri, Salerno e Napoli ha preso il via ufficialmente ieri e lo sarà fino a fine agosto. Quattro le linee che prenderanno il via: una da Salerno ai porti del Cilento, le altre per Napoli e la Costiera Amalfitana. Queste ultime sarebbero dovute partire oggi ma il maltempo ha fermato l’imbarcazione.

Intanto il primo viaggio ha fatto segnalare circa un centinaia di passeggeri, molti dei quali stranieri: toccati i porti di Agropoli, San Marco di Castellabate, Acciaroli, Casal Velino, Pisciotta, Palinuro e Camerota. «Inaugurazione migliore non poteva esserci commenta il direttore generale di Alicost, Rosario Danisi Per la prima volta dalla nascita del Metrò del Mare siamo riusciti ad approdare sin dal primo giorno in tutti gli scali portuali del Cilento. Anche il numero di passeggeri che ha viaggiato già ieri lascia ben sperare per il prosieguo della stagione estiva. Voglio ringraziare i comuni cilentani che ci hanno dimostrato una calorosa accoglienza e si sono messi subito a disposizione per qualsiasi esigenza».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Torna alla home