InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
> I murales per promuovere il territorio
Condividi
Notifiche Mostra di più
Aa
InfoCilento
Aa
Cerca
  • Attualità
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
© Copyright 2023 InfoCilento - Tutti i diritti riservati.
Eventi

I murales per promuovere il territorio

Di Redazione Infocilento 6 anni fa
Castel San Lorenzo panorama
Condividi

A Castel San Lorenzo il festival dei murales

CASTEL SAN LORENZO.

E’ in corso, dal 10 al il 16 luglio il 1° Festival dei Murales – Castel San Lorenzo.
Il progetto, ideato e voluto da Raffaele Agresti, creatore di eventi, nasce dalla consapevolezza che l’arte dei murales, attraverso le sue espressioni artistiche, descrivono le tradizioni rurali, religiose, folkloristiche e la vita quotidiana di un territorio, diffondendo la sua cultura e le sue tradizioni locali.
Il Comune di Castel San Lorenzo subito ha creduto nel progetto del Festival dei Murales, e si è impegnata a realizzarlo, chiedendo anche la collaborazione della Pro Loco di Castel San Lorenzo e del Forum dei Giovani.
Quest’anno si è scelto di abbinare il Festival ad un evento enogastronomico, organizzato dalla Pro Loco di Castello, lo Scazzatiello Castellese, giunto alla 8^ edizione.
“L’obiettivo del Festival dei Murales – spiega l’ideatore – è fare entrare Castel San Lorenzo nel circuito italiano nell’associazione Paesi Dipinti, attirando in questo modo non solo i turisti ma anche i Media locali, nazionali ed internazionali, promuovendo, così, la nostra cultura. I murales folcloristici non sono solo un espressione estetica, ma come tutte le opere d’arte, descrivono la storia di un territorio”.
I Murales, che saranno inaugurati sabato alle ore 19:00, alla presenza del Sindaco di Castel San Lorenzo, avv. Giuseppe Scorza, sono stati realizzati da artisti locali, come Salvatore Damiano, Antonio Loffredo, Vincenzo Baldi e Izzo Antonio, i quali hanno realizzato , nei primi tre giorni della settimana, le loro opere per le vie di Castel San Lorenzo.
Grazie all’evento che si svolgerà ogni anno, nel periodo estivo, si creerà un vero e proprio Museo a cielo aperto, di grande impatto artistico e culturale che diventerà patrimonio di tutta la Comunità Montana Calore Salernitano e non solo, in grado di attirare, stupire e affascinare migliaia di visitatori italiani e stranieri.
La finalità del progetto, come sottolinea Raffaele Agresti, è quello di ridare un’identità, del tutto smarrita, ai piccoli comuni, della Comunità Montana Calore Salernitano, creando il Distretto Culturale Evoluto. Un grande fermento culturale e artistico per innescare meccanismi futuri ed eventi legati all’evento stesso.
Un risvolto culturale continuato nel tempo, nella previsione di arricchire annualmente con nuovi murales il borgo, che con la sua storia millenaria e le sue bellezze ambientali, culturali e artistiche, rappresenta un pezzo importante della provincia di Salerno.

TAG: castel san lorenzo, Cilento, Cilento Notizie, murales, street art
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia Link
Condividi
Articolo precedente VIDEO | Cilento: nonno Francesco spegne 105 candeline
Articolo Successivo Ladri in azione nella notte, scoperti si danno alla fuga nelle campagne: scattano le ricerche
Ad image
Ad image
Logo InfoCilento
  • Redazione
  • Invia articolo
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Privacy

Gestisci il consenso privacy


© Copyright 2023 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Editore: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco – Caporedattore e responsabile Tg: Raffaella Giaccio – Caposervizi: Roberta Foccillo | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini e commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie riportate da altre testate giornalistiche o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto delle notizie riportate i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.